Visualizza articoli per tag: business
"Meta Boost: Guide to Green". Un programma internazionale per aiutare le PMI a contrastare i cambiamenti climatici
In occasione dell'Earth Day, Meta lancia in Italia "Meta Boost: Guide to Green", il programma internazionale per aiutare le PMI a intraprendere azioni per contrastare i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di carbonio e favorire una crescita sostenibile.
Impresa e business. Leadership al femminile e innovazione saranno la guida del futuro
Al CEO Italian Summit & Awards 2021 Top il Management italiano si riunisce per parlare delle sfide che attendono le aziende e i mercati nei prossimi mesi, e premiare insieme a Forbes Italia i vincitori dei prestigiosi CEO Italian Awards
Come fare business online, le idee innovative per un mondo che cambia
Per molti fare business online, partendo da idee innovative, è stata una scelta decisiva per cambiare concretamente la propria vita. I mondi legati al digitale, infatti, sono sempre più interconnessi con l'economia reale, ovverosia quella che si sviluppa su sede fisica, ragion per cui ci sono spazi ed opportunità di successo impensabili solo fino a qualche anno fa.
Perché è fondamentale la scelta del dominio?
Il business dei bots: il Test di Turing 2.0
Quando nel 1950 Alan Turing scrisse un articolo per la rivista Mind, la sua teoria di costruire una macchina in grado di riprodurre le funzioni cognitive umane sembrava solo fantascienza.
Il settore dei videogiochi è in cerca di una ‘nuvola’
Quello che sicuramente si può considerare uno dei mercati più attivi degli ultimi anni, probabilmente molto presto non sarà più lo stesso. Il settore dei videogiochi, che continua a sorprenderci e che apparentemente sembra un unico mondo, è in realtà formato da sviluppatori di giochi e produttori di console su cui devono girare gli stessi. Questo binomio però, già da un po di tempo non nasconde una certa insofferenza di una delle due parti, quella degli sviluppatori.
Italian cruise day 2015. L'analisi sul business delle crociere
ROMA - Italian Cruise Day è l’appuntamento di riferimento in Italia per analizzare e discutere sull’industria crocieristica italiana ideato da "Risposte Turismo" e dedicato agli operatori del comparto crocieristico, un settore che negli ultimi anni ha dato un crescente contributo all'economia e all'occupazione del nostro Paese.
Agromafie. Business da 15,4 miliardi
ROMA - I sequestri del ristorante nel milanese, e di cavalli di razza e bufale impiegate nell'attivita' casearia riconducibili al clan camorristico Nuvoletta sono solo la punta di un iceberg del business delle agromafie che hanno generato un volume di affari di 15,4 miliardi nel 2014 (+10 per cento) secondo il rapporto Coldiretti/Eurispes.
Agromafie. Pizzo su vini doc, business da 15,4 mld
ROMA - Il business dell’agromafia ha raggiunto i 15,4 miliardi di euro nel 2014 attraverso furti di attrezzature e mezzi agricoli, racket, abigeato, estorsioni, o con il cosiddetto pizzo anche sotto forma di imposizione di manodopera o di servizi di trasporto o di guardiania alle aziende agricole.
Riconoscimento pizza patrimonio Unesco tutela business da 10 mld
ROMA - Con il riconoscimento della pizza come patrimonio dell’Unesco si tutela un business che solo in Italia ha raggiunto i 10 miliardi di euro, nelle circa 63mila pizzerie e locali per l'asporto, taglio e trasporto a domicilio dove lavorano complessivamente oltre 150mila persone.