Visualizza articoli per tag: diritti umani
Grecia. Sei mila minori migranti trattenuti nei centri detentivi
Torture a Mosul. Amnesty chiede indagini
Amnesty International ha sollecitato le autorità irachene a indagare con urgenza sulle denunce secondo le quali uomini con le uniformi della Polizia federale hanno torturato e ucciso a sangue freddo abitanti dei villaggi a sud di Mosul
Polmonite e diarrea uccidono 1,4 milioni di bambini l'anno
ROMA - La polmonite e la diarrea insieme, ogni anno, uccidono 1,4 milioni di bambini, la maggior parte dei quali vive in paesi a basso e medio reddito. Circa 34 milioni di bambini, dal 2000, sono morti per polmonite e diarrea.
Afghanistan, presidente Ghani accoglie la donna dagli occhi verdi
KABUL - Il presidente afgano ha accolto oggi Sharbat Gula, la donna dagli occhi verdi immortalata da bambina dal National Geographic, espulsa dal Pakistan dove viveva da anni dopo essere fuggita dal suo Paese in guerra. Gula, 45 anni, sicuramente la più famosa profuga afgana, era stata arrestata il mese scorso per possesso di documenti falsi, situazione comune a migliaia di rifugiati afgani in Pakistan.
Cortometraggio italiano selezionato ufficialmente al Festival del Cinema LGBT di Kampala 2016
Il cortometraggio “Makwan, lettera dal paradiso” di Dario Picciau (Italia 2008), basato sulla poesia omonima di Roberto Malini (dalla raccolta “Dichiarazione”, Edizioni Il Foglio, Piombino 2012) ha ottenuto la selezione ufficiale al Queerkiff 2016, Festival Internazionale del Cinema LGBT di Kampala, Uganda. Malini è anche sceneggiatore dell’opera.
Premio Hamel 2016 contro il razzismo: Menzione Speciale a Yaya Touré
Il Premio Eddie Hamel , che riconosce l’impegno di un’atleta, una personalità dello sport o un’organizzazione sportiva contro l’intolleranza, non viene assegnato quest’anno. La giuria del Premio non ha ravvisato nel 2016 azioni esemplari contro il razzismo e l’omofobia nel mondo dello sport.
Ci hanno rubato il diritto di sopravvivere!
A chiunque di noi, se il destino ci fosse improvvisamente avverso, potrebbe capitare di trovarci senza lavoro, senza mezzi di sussistenza, senza un tetto sulla testa.
“Fino all’ultimo bambino”. Campagna solidale di Save the Children
Nel mondo 6milioni di bambini muoiono ogni anno per malattie facilmente curabili e prevenibili mentre 58milioni non vanno a scuola nei paesi poveri. In Italia, oltre un milione di bambini vive in povertà assoluta. Save the Children ha lanciato la campagna globale “Fino all’ultimo bambino” per salvare e dare un futuro ai bambini senza un domani in Italia e nel mondo con cibo, cure ed educazione.
Sud Sudan, Civili uccisi senza proptezione
In un nuovo rapporto diffuso il 25 ottobre, Amnesty International ha accusato le forze governative sud-sudanesi di deliberate uccisioni di civili, stupri di donne e ragazze e saccheggi nel corso dell’ondata di violenza scatenata nella capitale Juba a luglio.
L'impegno di Amref contro le mutilazioni genitali femminile
Nice Nailantei Leng’ete è una giovane donna keniota, divenuta simbolo mondiale della lotta alle mutilazioni genitali femminili. Dal 24 al 29 ottobre sarà in Italia e in una serie di incontri, tra cui quello che vede coinvolto l’ex Ministro degli Esteri Emma Bonino, racconterà il suo lavoro e quello di Amref per l’emancipazione femminile, per lo sviluppo dell’Africa e per la creazione di una società globale più giusta.