Visualizza articoli per tag: diritti umani
Egitto. Arrestato il presidente del sindacato giornalisti
IL CAIRO - Yahia Galash, presidente del sindacato dei giornalisti egiziani, è stato arrestato la mattina del 30 maggio al Cairo, insieme a due membri del direttivo, Khaled Elbalshy e Gamal Abd el-Reheem.
Genova: festeggiati 25 anni di diritti dei bambini. Riconoscimenti UNICEF ai difensori dell’infanzia
NOVA - Il 27 maggio, si è festeggiato a Genova il XXV anniversario della ratifica della Convenzione Onu dei diritti dei bambini e degli adolescenti.
Amnesty. Basta armi all'Egitto che favoriscono torture e omicidi
Patricia Derian: la funzionaria che affrontò la dittatura argentina
ROMA - Washington. Patricia Derian, la ex funzionaria degli Stati Uniti che denunciò le violazioni dei diritti umani in Argentina durante la dittatura, è morta l’altro ieri a 86 anni nella sua casa a Chapel Hill, nella Carolina del nord.
Iran. Postano foto di donne senza velo su Instagram. Otto arresti
TEHERAN - Le autorità iraniane hanno arresto otto persone per aver postato su Instagram fotografie di donne senza l'hijab, il velo islamico che copre il capo e che è obbligatorio indossare in pubblico in Iran dalla Rivoluzione islamica del 1979.
Cinema e diritti umani. Nella sale dal 12 maggio "la sposa bambina"
ROMA - Giovedì 12 maggio esce nelle sale italiane il film "La sposa bambina", di Khadija al-Salami (Yemen 2014), distribuito da Barter Entertainment e patrocinato da Amnesty International Italia.
Shoah: finalmente digitalizzate e catalogate le interviste video a sopravvissuti che ho donato a Yad Vashem
GENOVA - Ricevo da Soshanna Kiss, Ilat Benhabib e dallo staff degli archivi del Museo Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme (Israele) una lettera di ringraziamento (qui riprodotta) per la donazione da me effettuata, riguardante un numero importante di documenti video che ho realizzato insieme a Gady Castel, Fabio Patronelli e Dario Picciau, con l’aiuto di Rami Lavitzky ed Enrico Zanier, nel 2006, quando ho diretto, in Israele, il film-documento “In viaggio con Anne Frank”.
Caso Regeni. A Pisa si discute di diritti umani
PISA - Proseguono le iniziative a sostegno della campagna lanciata da Amnesty International Italia "Verità per Giulio Regeni" Adesso si mobilitano gli allievi perfezionandi dei corsi Ph.D. in "Politics, Human Rights and Sustainability" e in "Political Science, European Politics and International Relations" della Scuola Superiore Sant''Anna di Pisa che per giovedì 12 maggio (inizio ore 14.30 in aula magna) organizzano un seminario per riflettere sulla situazione dei diritti umani e delle libertà in Egitto, dopo l'uccisione del dottorando italiano dell'Università di Cambridge.
Brasile. A pochi giorni dalle Olimpiadi ondata di uccisioni nelle favelas di Rio
Burkina Faso, bambine a rischio: rmatrimoni forzati e precoci
A Milano dal 3 all’8 maggio nell’ambito della prima edizione del Festival dei Diritti Umani, sarà inaugurata la mostra fotografica di Amnesty International “Sheroes” sulle spose bambine in Burkina Faso, con scatti di Leila Alaoui