Visualizza articoli per tag: FILM
Montecatini International Short Film Festival e Società Dante Alighieri puntano sul Made in Italy
Il MISFF – Montecatini International Short Film Festival e la Società Dante Alighieri lanciano un progetto che punta all’esportazione della cultura italiana e del Made in Italy, innovando i linguaggi della comunicazione e creando una sinergia tra associazioni culturali, istituzioni e reti di imprese con l’obiettivo di veicolare all’estero il patrimonio culturale del Belpaese, tra tradizione e innovazione. E’ questa la mission della patnership.
Casa del Cinema. Il SalinaDocFest chiude nel segno della solidarietà
ROMA - Chiude nel segno dell’impegno e della solidarietà la XV edizione del SalinaDocFest alla Casa del Cinema di Roma, con Milo Rau e le testimonianze di Zarifa Ghafari e Yolande Mukagasana, le voci delle protagoniste dal genocidio del Rwanda all’Afghanistan, unite contro la guerra.
Bifest 2021. Gianfelice Imparato “Miglior attore”, Viviana Calò “Migliore regia”, in sala con “Querido Fidel”
BARI – Si è conclusa la 12. edizione del Bif&st-Bari International Film Festival, con la cerimonia finale e le premiazioni al Petruzzelli, una delle quattro location comprese nel ”miglio dei teatri” cittadini che hanno accolto quest’anno tutti i 153 eventi della kermesse e continueranno a farlo nei prossimi tre anni secondo quanto ha annunciato il direttore storico del festival Felice Laudadio.
Cinema. “L’uomo che vendette la sua pelle”, storia di un tatuaggio ceduto come opera d’arte
La singolare situazione raccontata dalla pluripremiata regista Kaouther Ben Hania nel film “L’uomo che vendette la sua pelle”, per quanto incredibile sembri è liberamente ispirata a un fatto realmente accaduto: nel 2006 lo svizzero Tim Steiner, allora quarantenne, si fece fare sulla schiena da Wim Delvoye, artista belga famoso per il suo stile non convenzionale e provocatorio, un grande tatuaggio.
27° edizione del MedFilm Festival 5 – 14 novembre a Roma
ROMA - Per la sua 27° edizione il MedFilm Festival, il più longevo festival di cinema della Capitale e il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, torna in saladal 5 al 14 novembre, per ribadire l’importanza e l’emozione dell’esperienza della visione collettiva.
"Serre-moi fort", una contemplazione emotiva del regista francese Mathieu Amalric
La notizia è questa: “Serre-moi fort”, il film di Mathieu Amalric presentato allo scorso Festival di Cannes, ha trovato un distributore in Italia: sarà Movies Inspired di Torino.
“Corti in cortile”: il successo dell’edizione XIII. I vincitori
CATANIA - Il Palazzo della cultura di Catania ha ospitato, come ogni anno, una delle manifestazioni più apprezzate sugli SMART film del panorama dei corti italiano (e non solo): “Corti in cortile”, il cinema in breve, festival internazionale di cortometraggio.
XI edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival dal 6 al 9 ottobre
VENEZIA - È stata presentata l’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Venezia. A introdurla è stato il direttore artistico e organizzativo Roberta Novielli, dopo i saluti iniziali del Prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione internazionale dell’Università Ca’ Foscari, Fabrizio Marrella, e dell’ Assessore con delega all’Università del Comune di Venezia, Paola Mar.
“Drive my car”, premiato a Cannes sui nostri schermi a partire dal 23 settembre
“Drive my car” racconta di Kafuku (Hidetoshi Nishijima) , attore e regista teatrale, sposato con una donna molto bella e creativa che lo tradisce.
“Il Viaggio del Principe” arriva sugli schermi italiani il 16 sttembre
Dopo la presentazione in anteprima italiana al Pesaro Film Festival Circus, nuova sezione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Il Viaggio del Principe, diretto dal maestro dell’animazione Jean-François Laguionie insieme a Xavier Picard, uscirà nelle sale italiane giovedì 16 settembre,distribuito da Pier Francesco Aiello per PFA Films ed Emme Cinematografica