Visualizza articoli per tag: arte
Arte. 2Morrow, “visualizzare” la fase 2
Street Art. Yourban2030 e Dorothy Circus Gallery lanciano COLOR4ACTION
Oltre 40 street artists uniti contro il Covid19 dall'Italia agli USA, dal Perù all’Australia, dalla Cina all’ Inghilterra, dal Brasile all’India
La pandemia crea meta-arte
L’ 8 settembre 1981, una tra le voci più singolari dell’arte italiana contemporanea, Mari Lai (1919-2013) realizzò, per il Comune di Ulassai, un monumento ai caduti. In realtà, l’artista decise di onorarne la memoria celebrando la vita del piccolo paese tra i monti dell’Ogliastra e, con l’opera d’arte dal nome Legarsi alla montagna, mise in relazione gli abitanti con l'abitato. La performance passerà alla storia come la prima esposizione d’arte relazionale.
Mostre, arte, cultura: l'intero settore lancia un appello al ministro Franceschini e alle Istituzioni
"CoronArte, gli artisti si raccontano al critico Andrea Speziali in una mostra digitale"
Fino al 5 giugno rendez-vous a una grande rassegna d'arte ai tempi del Corona virus che permette ad artisti italiani di raccontarsi al critico d'arte Andrea Speziali, presidente Associazione Nazionale Italia Liberty.
Biennale di Venezia. Insediato il nuovo CDA
VENEZIA – Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Roberto Cicutto e composto da Luigi Brugnaro (Vicepresidente, Sindaco di Venezia e Presidente della Città metropolitana), Luca Zaia (Presidente della Regione Veneto), Claudia Ferrazzi (designata dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo), Consiglio che sarà in carica per il quadriennio 2020 – 2023.
Teatro Vittoria. “Turandò” con Musica Nuda. 11 - 16 febbraio 2020
ROMA - Le Principesse delle Favole hanno scarpe spaiate, mangiano mele avvelenate, cadono in un sonno centenario per colpa di un fuso magico. Le Principesse del Presente, se non si schiantano in un sottopassaggio Parigino o in una curva nei pressi di Monaco, riempiono le riviste con i loro scivoloni di etichetta o successi da partorienti.
“Canova. Eterna bellezza”, Milena Vukotic è la trasgressiva Paolina di Valeria Moretti
ROMA – In seno alla mostra “Canova. Eterna bellezza”, il 5 febbraio, è andato in scena nel salone d’onore di Palazzo Braschi un omaggio dell’attrice Milena Vukotic, su testo della drammaturga Valeria Moretti.
“Botero – Una ricerca senza fine”, in sala dal 20 gennaio. Date e cinema
“Botero - Una ricerca senza fine” film di Don Millar, arriva nelle sale dal 20 gennaio, grazie a Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema. Più sotto l’elenco dell’intera programmazione su territorio italiano. I dipinti e
Al Teatro Argentina ritorna “luce sull’archeologia”
Il Teatro di Roma riporta in scena Roma e la sua Storia attraverso il ciclo di incontri di Storia e Arte 'Luce sull'Archeologia', sesta edizione di un appuntamento divenuto ormai imperdibile per il pubblico romano, che nelle passate stagioni ne ha decretato un successo senza precedenti con lunghe code al botteghino e un teatro sempre gremito in ogni ordine di palchi.