Visualizza articoli per tag: fiction
RaiFiction. “Leonardo”, ombre e penombre tra fantasia e storia
E’ questo il secondo Leonardo della televisione italiana. Il primo è del 1971, lo girò Renato Castellani protagonista Philippe Leroy, l’attore parigino che allora aveva 40 anni (nell’ottobre scorso ne ha compiuti novanta), dopo aver interpretato decine di film italiani, e in tv un personaggio popolarissimo come Yanez del salgariano Sandokan.
RAI2. Marco Giallini in “Rocco Schiavone”, seconda puntata 24 marzo ore 21.15
Rocco Schiavone è un personaggio letterario, protagonista dei romanzi polizieschi scritti da Antonio Manzini.
Rai1. Giovedì 26 novembre in prima serata “Rita levi Montalcini” con Elena Sofia Ricci
Elena Sofia Ricci torna su Rai1 per dare volto e anima a Rita Levi-Montalcini nell’attesissimo film di Alberto Negrin, che vuole rendere omaggio alla vita straordinaria di una donna che ha consacrato tutta se stessa alla scienza e al progresso dell’umanità intera.
RaiUno. “La vita promessa” parte II, dal 23 febbraio torna la saga dei Rizzo
“La vita promessa” parte II è una fiction che, nell’America fra gli anni ’30 e ’40, ricostruita in Romania per questione di costi, dopo il successo di share della prima parte, torna su Rai 1 per continuare la saga dei Rizzo, una famiglia di siciliani emigrati negli Stati Uniti, allora considerati il luogo sicuro per il salto di classe.
Presentata alla Casa del cinema la fiction “La guerra è finita”
In programmazione da lunedì 13 gennaio su Rai Uno in quattro prime serate con Michele Riondino e Isabella Ragonese
CORTI d’ARGENTO. I finalisti 2019, short list della fiction e ‘cinquine’
Anche alcuni documentari brevi e i corti ispirati da campagne sociali di denuncia o solidarietà nella selezione speciale che si aggiunge alle tradizionali sezioni dedicate a Fiction e Animazione. Giovedì mattina alle ore 12 la premiazione al WE GIL .
Il Commissario Cagliostro torna su Rai 2
Una fiction che unisce realismo e mondo sovrannaturale. Sei nuove prime serate in cui saranno ancora una volta protagonisti Lino Guanciale e Gabriella Pession.
Dal 13 settembre torna su Rai1 la fiction “Non dirlo al mio capo2”
Trieste Science+Fiction Festival. Star Trek compie cinquant’anni
TRIESTE - Per celebrare i cinquant'anni di Star Trek (era il 1966 quando in America andò in onda la prima puntata della prima stagione della serie), è stato presentato al Trieste Science+Fiction 2016 For the Love of Spock di Adam Nimoy, figlio dell’attore Leonard Nimoy, il mitico Spock della serie cult. Un documentario unico nel suo genere, che racconta la vita di Spock e di Leonard Nimoy, l’attore che gli ha prestato il volto per cinquant’anni.
Trieste Science+Fiction Festival. Apre il concerto dei “Tre Allegri Ragazzi Morti”
TRIESTE – Sarà il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti ad aprire la sedicesima edizione di Trieste Science+Fiction Festival, lunedì 31 ottobre, nella cornice del Teatro Miela, nel cuore di Trieste.