Visualizza articoli per tag: scomparsi
Giornata degli scomparsi. Sparizioni forzate un fenomeno globale
In occasione del 30 agosto, Giornata internazionale degli scomparsi, Amnesty International ha ricordato come in ogni parte del mondo i governi rincorrano alle sparizioni forzate per rafforzare il loro potere e ridurre al silenzio gli oppositori.
Cos’è la Giornata Internazionale per i Bambini Scomparsi e perché KIWANIS PANORMO ha deciso di celebrarla?
ROMA - Kiwanis Panormo è uno dei club associati al KIWANIS INTERNATIONAL che è una delle maggiori associazioni al mondo (se non la più grande in assoluto) ad occuparsi di infanzia e di minori. Il problema dei bambini scomparsi, purtroppo, è uno dei maggiori problemi sociali dei nostri tempi, sia a livello nazionale che internazionale.
Monte Livata, ritrovati i due bambini scomparsi
ROMA - Sono stati ritrovati Manuel e Nicole, i due bambini di 4 e 5 anni, scomparsi martedì pomeriggio sul monte Livata, nei pressi di Subiaco. Una vicenda sulla quale ancora non s’è fatta piena luce: i due bambini infatti si erano smarriti con la madre, Alexia C. nei boschi del Livata, passando la notte all’agghiaccio.
Amnesty International. Giornata internazionale degli scomparsi
Indiani d'America e briganti meridionali: una storia parallela
Non c’è dubbio che nel campo delle interpretazioni storiografiche è opportuno evitare atteggiamenti troppo faziosi, dogmatici o apologetici per adottare un approccio possibilmente problematico verso le questioni e i processi storici. Francamente questo spirito libero non c’è nel clima di esaltazione retorica dei 150 anni dell’unità d’Italia.