Visualizza articoli per tag: torinio
A Torino parte la XXV edizione del Salòone Internazionale del Libro
TORINO (corrispondente) - Giovedi 10 maggio comincerà al Lingotto Fiere di Torino la venticinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro, la manifestazione di cultura e di lettura più importante d'Italia.
Oscar. Passa l’esame Crialese, bocciato lo scomodo Moretti
ROMA - Dopo aver ottenuto il Premio della Giuria a Venezia, il Pasinetti dei giornalisti cinematografici (SNGCI) Emanuele Crialese tenta la sua corsa per l'Oscar.
L'Aquila post terremoto. ‘Semplice e complesso’, la prima mostra allestita nella ‘zona rossa’
Inaugurazione martedì 27 settembre 2011
Israele. Torna l'incubo terrorismo. Attaccati 2 bus. Hamas smentisce coivolgimento
ULTIMORA - «L'origine degli attentati terroristici odierni è Gaza. Agiremo contro di loro con tutta la forza e con determinazione». Lo ha affermato il ministro della difesa israeliano, Ehud Barak. Barak ha fatto queste dichiarazioni al termine di una seduta di emergenza nella sede del ministero della Difesa a Tel Aviv, al termine della quale è partito in elicottero per Eilat (sul Mar Rosso) assieme con il capo di stato maggiore gen. Beny Gantz.
VIDEO: Travaglio interrotto in diretta dal terremoto. "Oh cazzo!"
TORINO - Durante la diretta del suo programma settimanale "Passaparola", Marco Travaglio ha dovuto interrompere un discorso sulle tangenti e abbandonare il suo studio. Accompagnando la ritirata con un eloquente "oh cazzo."
Terremoto. La scatola dei grilli
ROMA - Il terremoto previsto a Roma ha scatenato reazioni e comportamenti irrazionali in un gran numero di Romani. Moltissimi bambini non sono stati mandati a scuola, moltissimi negozi sono rimasti chiusi, moltissime le assenze al lavoro. E Roma si è svuotata di colpo nel mezzo di una settimana apparentemente come tante altre per la gioia dei turisti e dei pochi rimasti al posto loro.
Fukuschernobhil. Il ritorno del mostro atomico
ROMA - L’orrore del nuovo millennio passeggia accanto ai cadaveri marcescenti tra pozze di acqua contaminata. Sono gli appestati della nuova era. Corpi che, dopo il fallout, hanno accumulato dosi abnormi di radionuclidi.
Fukushima Daiichi. Prefettura di Miyagi. Il Giappone visto dal nostro emisfero prima dell’11 marzo scorso era Tokyo.
Dalle credenze di De Mattei. Libera nos, Domine!
RAVENNA - Qualche anno fa, a proposito del crollo del tetto di una chiesa in Brasile (Adista n. 70 - 1998), il reverendo Edir Macedo, allora vescovo presidente della Chiesa Universale del Regno di Dio, invece di evidenziare il problema dell’agibilità dell'edificio e delle eventuali responsabilità di chi l’aveva costruita, manutenuta e controllata, si pose l’inquietante interrogativo teologico secondo cui: “Se questi fratelli che sono stati sacrificati si fossero trovati in una discoteca, comprenderemmo come ciò sia avvenuto.
Giappone. Nuovo sisma, 4 morti. Danni ad un'altra centrale nucleare
TOKYO - Un terremoto di magnitudo 7.1° della scala Richter ha colpito ieri il nord est del Giappone. E' stato uno dei più intensi dopo quello dell'11 marzo, ed ha avuto come epicentro le già flagellate prefetture di Miyagi e Yamagata. 4 morti accertati sinora, 140 i feriti.
L'Aquila. Va in scena "Forum", il tarocco sul terremoto de L'Aquila di Rita Dalla Chiesa
ROMA - Le televisioni del padrone in soccorso di L'Aquila. Già taroccata di suo, con la rappresentazione di finte cause (in realtà si tratta di casi "giudiziari" inventanti con comparse retribuite), ora "Forum", condotto da Rita Dalla Chiesa su "Rete4" rischia di diventare un supertarocco. Già, perché nell'ultima puntata trasmessa una finta terremotata (in realtà, si tratta di una fioraia di Pescara, mai danneggiata da alcun terremoto) ha dato lo spunto per cantare le lodi del governo e dei suoi interventi nel capoluogo abruzzese. Una messa in scena penosa, cone evidenti falsità, supportate da una conduttrice quanto mai schierata a favore del suo datore di lavoro. IL tentativo evidentissimo è quello di convincere i poco informati telespettatori di questo programma-tarocco che la situazione aquilana è stata brillantemente recuperata da Berlusconi. Migliaia di proteste di aquilani sono apparse sulla pagina ufficiale del programma su facebook, una vera e propria sollevazione generale.