Scuola. A Roma continua la mobilitazione

ROMA – Continuano le mobilitazioni nelle scuole romane. Al liceo Talete, la scuola che una decina di giorni fa aveva promosso una «settimana di didattica essenziale» per protesta contro i provvedimenti del Governo Monti, «da oggi è ripresa l’attività curriculare ordinaria ma l’istituto non ha smesso di protestare.

Domani pomeriggio infatti è stato promosso un presidio in piazza Mazzini». Lo annuncia il preside Antonio Panaccione «Il liceo Talete promuove domani dalle 15 alle 17 un presidio autorizzato di docenti, alunni e genitori in piazza Giuseppe Mazzini – spiega Panaccione – a cui invitiamo anche le altre scuole del quartiere, per sensibilizzare l’opinione pubblica su tagli previsti dalla legge di stabilità e sulla privatizzazione della scuola pubblica statale come previsto dal decreto legge ex Aprea». Carla Spaziani, del Coordinamento scuole secondarie di Roma fa sapere che «domani alle 15.30 al liceo Mamiani, c’è un’assemblea del coordinamento delle scuole di Roma in vista del corteo del 10 novembre contro i provvedimenti del Governo, contro il ddl ex Aprea e contro i tagli continui». Francesco Gori del coordinemento precari scuole e Scuole di Roma spiega: «Le mobilitazioni continuano in tutti gli istituti di Roma con modalità differenti: in alcune scuole ci sono state occupazioni, in altre autogestioni o assemblee di studenti e docenti. Il prossimo appuntamento è il corteo del 10 novembre che partirà da piazza Esquilino e arriverà a piazza SS. Apostoli».

Condividi sui social

Articoli correlati