Maxi sequestro. Vini e prodotti Made in Italy che arrivano dalla Cina

ROMA – Sembravano prodotti Made in Italy, ma in realtà provenivano dalla Cina.  Il Nucleo antifrodi del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari ha così scoperto un traffico pari a 3.100 tonnellate di vino e 4,5 tonnellate di doppio concentrato di pomodoro. Merci che sono state sequestrate.

Gli uomini dell’arma hanno contestato  oltre 700 mila euro di sanzioni in materia di tracciabilità  e di indebita evocazione di «marchi di qualità».

In particolare i Nuclei Antifrodi Carabinieri di Roma, Parma e Salerno hanno operato su tutto il territorio nazionale in collaborazione con l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, effettuando controlli su 173 imprese. Oltre 3.100 tonnellate di vino, in parte ancora allo stato di mosto, era stato dichiarato come DOC/DOCG, ma in realtà non era mai stato registrato sui documenti contabili di cantina essendo destinato alla commercializzazione «in nero».  
In provincia di Bari e Benevento, in situazioni analoghe, sono state contestate oltre 700.000,00 euro di sanzioni. In provincia di Napoli sono stati sottoposti a sequestro 4,5 tonnellate di doppio concentrato di pomodoro proveniente dalla Cina che, dopo essere stato sottoposto ad alcuni procedimenti di lavorazione in Italia, era stato fittiziamente e illegalmente commercializzato come «Made in Italy».
Per la tutela del marchio si è poi attivata anche la cooperazione internazionale di polizia, individuando ‘wine kit’ e vari prodotti alimentari con espliciti o indiretti richiami all’Italia pur provenendo dall’estero: menzione di regioni italiane, impiego del tricolore, rappresentazione dello «stivale», appellativo del prodotto con evidenti assonanze rispetto all’originale. I NAC fanno appello ad operatori e consumatori affinchè segnalino ogni abuso ai carabinieri, anche attraverso il numero verde 800 020320.

Condividi sui social

Articoli correlati