ROMA – E’ entrato recentemente in vigore il cosiddetto “Decreto Fare” che vieta a Equitalia di pignorare la prima casa dei cittadini che si trovano al centro di provvedimenti di esazione forzata. Si tratta di una norma opportuna, accolta con favore da Federconsumatori che del resto l’aveva a più riprese sollecitata.
Riceviamo però numerose segnalazioni di persone che anche dopo l’entrata in vigore del Decreto si sono viste arrivare l’atto di pignoramento da parte di società private. Bisogna intervenire. La non pignorabilità della prima abitazione è una garanzia di equità sociale che non può avere un valore diverso a seconda che il soggetto che riscuote si chiami Equitalia o in altro modo. E’ urgente che il governo vari al più presto una norma che tuteli da questo punto di vista tutti i cittadini.