Insegnante di Yoga
Sapete perché il percorso dello yoga prevede la pratica costante delle asana o posizioni? Preparare il corpo, renderlo elastico e forte serve in realtà a riuscire a rimanere almeno cinque minuti seduti immobili a meditare!
Continua il nostro viaggio nell'ashtanga yoga di Patanjali attraverso un bellissimo percorso che, prima, si prende cura delle nostre abitudini e del nostro sentire, poi si dedica al corpo e procede andando più in profondità per prepararsi al meglio alla meditazione che porta alla liberazione.
Il saluto al sole
Nell'ultimo articolo vi ho parlato dell'importanza di allungare e tonificare la nostra schiena, così come tutto il corpo.
In India la colonna vertebrale viene paragonata a un liuto o "veena" proprio perché le 33 vertebre e le terminazioni nervose possono essere accordate come uno strumento musicale.
"Dalle asana viene stabilità del corpo e della mente, libertà dalle malattie e leggerezza degli arti" Hatha yoga PradipikaI.17
"Yoga é unione" Unione del corpo con la coscienza e della coscienza con l'anima. Lo yoga coltiva la capacità di mantenere un'attitudine equilibrata nei confronti della vita quotidiana arricchendo e migliorando ogni nostra azione." Swami Sivananda
Settembre, l'estate lentamente scolorisce e mentre ancora sulla pelle sento il profumo di mare e sole, mi ritrovo in città alle prese col vortice di impegni familiari e professionali.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...