Si è conclusa con grande successo la XXIII edizione dell’Ischia Film Festival, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama del cinema internazionale dedicato ai luoghi.
Dal 28 giugno al 5 luglio 2025, il suggestivo Castello Aragonese di Ischia ha accolto proiezioni, anteprime, premi e ospiti di rilievo, confermandosi punto di riferimento per chi racconta storie attraverso le location cinematografiche.
🏆 I Premi Principali dell’Ischia Film Festival 2025
A trionfare come miglior lungometraggio è stato Bauryna Salu del regista kazako Askhat Kuchichirekov, mentre il premio per la miglior regia è andato all’iraniano Amirhossein Saghafi per For Love. La miglior fotografia è stata attribuita al giapponese Tatsuya Yamada per River Returns, e la miglior scenografia al portoghese Ricardo Preto per A Pedra Sonha dar Flor.
🎭 Premi Attoriali: Dalla Porta e Giallini Protagonisti
L’Ischia Film Award 2025 per la miglior attrice protagonista è stato conferito a Celeste Dalla Porta per Parthenope di Paolo Sorrentino, per l’intensità e l’autenticità della sua interpretazione. Il premio come miglior attore protagonista è andato a Marco Giallini per La città proibita di Gabriele Mainetti, “per la forza e l’ironia con cui ha saputo raccontare la fragilità maschile oltre gli stereotipi”.
📽️ Sezioni Speciali e Cortometraggi: Tra Denuncia e Visione
Nella sezione Location Negata, che premia opere girate in luoghi difficili o inaccessibili, ha vinto il lungometraggio Journey to the Center di Natalie Zimmermann, mentre il premio per il miglior corto è stato assegnato a Ya Hanouni di Lyna Tadount e Sofian Chouaib. Menzioni speciali rispettivamente per Prison Beauty Contest di Srdan Šarenac e Clear Sky di Marcin Kundera.
Per i cortometraggi internazionali, il premio è andato a Recurrence di Ali Alizadeh, con una menzione speciale a Jungle Law della regista estone Madli Laane.
🌍 Riconoscimenti Speciali e Ospiti Internazionali
Tra i riconoscimenti più prestigiosi del festival:
- 🎬 Premio Italy for Movies a Enzo Sisti, produttore esecutivo di fama internazionale
- 🏅 Foreign Award a Christopher Nolan, per aver elevato il valore narrativo delle location nel linguaggio cinematografico
- 🛠️ Premio ViVeTech a Simona Balducci per l’eccellenza scenografica nel cinema italiano
Il festival ha ospitato star internazionali e nomi di spicco come Marcia Gay Harden, Toni Servillo, Luca Zingaretti, Francesca Comencini, Luca Bigazzi, Roberto Andò, Anna Ammirati e tanti altri.
🔮 Uno Sguardo al Futuro: Nasce la Sezione Cinema d’Impresa
A partire dal 2026, l’Ischia Film Festival introdurrà una nuova sezione dedicata al cinema d’impresa, promossa da Bonacina 1889, Upskill 4.0 e Stefano Micelli, per valorizzare la connessione tra cultura, impresa e linguaggio audiovisivo.
📌 Un Festival tra Luoghi, Cinema e Visione Internazionale
Diretta da Michelangelo Messina, la XXIII edizione dell’Ischia Film Festival è stata realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Campania tramite Film Commission Regione Campania, oltre ai partner Bonacina, BPER Banca, Treccani Esperienze e ViVeTech.
Messina ha dichiarato:
“Questa edizione ha portato a Ischia grandi ospiti, prestigiose anteprime, novità per il futuro, confermando la vocazione internazionale del nostro progetto, senza perdere il legame profondo con i luoghi e le storie che li abitano”.