Dal 10 al 14 settembre 2025 torna a Roma il Festival di film di Villa Medici, tra i principali eventi dedicati al cinema internazionale e all’arte contemporanea. Giunto alla quinta edizione, il festival si conferma come punto di riferimento per la scoperta di nuove forme espressive e autori emergenti, con oltre 30 film da tutto il mondo e incontri con registi e artisti che innovano il linguaggio visivo.
Un festival tra cinema e arte contemporanea
Dalla sua nascita nel 2021, il Festival di Villa Medici esplora il rapporto tra cinema e arte visiva, promuovendo il dialogo tra immagini in movimento e nuove narrazioni. L’edizione 2025 mantiene questa missione, accogliendo opere capaci di interrogare e sorprendere il pubblico.
Un programma ricco di proiezioni e incontri
Il programma prevede circa 40 proiezioni, suddivise su tre schermi, tra cui un suggestivo cinema all’aperto con 500 posti nei giardini della Villa. Tre le sezioni principali:
- Concorso internazionale con 12 film recenti, senza limiti di genere o durata.
- Focus, dedicata a opere fuori concorso, carte blanche ai giurati e incontri con registi.
- Serate Piazzale, con anteprime e classici restaurati sotto le stelle.
In contemporanea, l’artista francese Eva Jospin sarà protagonista dell’Art Club #39, presentando opere video nello storico studio Balthus.
Una giuria internazionale di alto livello
La giuria 2025 è composta da tre personalità di spicco:
- Alain Guiraudie, regista, fotografo e scrittore.
- Guslagie Malanda, attrice e curatrice.
- Anri Sala, artista visivo tra i più apprezzati a livello mondiale.
Premi, incontri e un’atmosfera unica
Oltre ai due premi principali (miglior film e premio speciale della giuria), il festival propone anche incontri culturali, anteprime assolute e la possibilità per il pubblico di vivere un’esperienza unica nella cornice storica di Villa Medici, tra cinema e bellezza.