Bulli ed Eroi: “Inondiamo il mondo” Poesia, Letteratura, Cinema, Musica. Le arti per la pace



Unisciti a noi in un grande evento dedicato alla bellezza e alla forza delle arti come strumenti di pace e speranza. “Inondiamo il mondo” è un’iniziativa promossa dal Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS di cui è Presidente Paola Dei con tutto lo staff del loro Bulli ed Eroi, insieme ad Area Verde Camollia Giardino Segreto del Tribunale di Siena, Siena Sociale, Ali Artisti Liberi Indipendenti, e con il prezioso contributo di Per far sorridere il cielo ed Emergency.

L’evento diviene ancora più speciale in quanto si svolge nel meraviglioso Giardino Segreto del Tribunale di Siena, un luogo incantato che crea l’atmosfera perfetta per condividere momenti di riflessione e solidarietà..

L’obiettivo è creare un momento di condivisione e riflessione attraverso le arti, che possano unire le persone e diffondere messaggi di pace, solidarietà e speranza. Durante l’evento, i partecipanti potranno immergersi in poesie, letture, proiezioni cinematografiche e performance musicali, tutte pensati per ispirare e rafforzare il nostro impegno per un mondo migliore.

L’evento vedrà la partecipazione di medici, fotografi e artisti, che parleranno di pace nel mondo e di come possiamo contribuire a costruire ponti di speranza. In particolare interverranno fotografi che hanno realizzato reportage in Palestina e medici che si spendono per sostenere le popolazioni colpite dalla guerra e dalla povertà. Le letture sono a cura di Renza Cangiano, mentre Marino Golini accompagnerà con brani per la pace al sax e voce.

 Non mancheranno le poesie di Maria Teresa Santalucia Scibona e Federigo Noferi, che ci invitano a riflettere e a sognare un mondo migliore. Il dipinto di Letizia Marchetti dedicato all’Angelo della Speranza arricchisce di significato il termine stesso e la partecipazione di ALI Artisti Liberi Indipendenti di cui è Presidente Ornella Francini, rende l’arte mezzo e strumento per diffondere la pace nel mondo. 

Durante la serata sarà proiettato il film “I bambini di Gaza”, un momento toccante che aiuterà i partecipanti a comprendere meglio le realtà di chi vive in zone di conflitto.

Attualmente, come evidenziano dati clinici, i bambini di Gaza necessitano tutti di un sostegno psicologico ma prima ancora di cibo e farmaci per poter affrontare la vita.

Chi vorrà potrà sostenere il prezioso lavoro di Emergency acquistando il libro di poesie che è in vendita in tutte le librerie e nelle edicole, un gesto concreto per sostenere il loro prezioso lavoro umanitario grazie al quale offre cure mediche gratuite alle vittime di guerra e povertà in tutto il mondo e si occupa di promuovere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

C’è anche la possibilità di sostenere Per far sorridere il cielo e altri enti per acquisto di acqua e per aiuti concreti. 

Vogliamo sottolineare che questo evento non intende dividere e creare muri, ma vuol essere un’occasione per unire le persone, creare ponti di solidarietà e sostenere enti umanitari che si dedicano alla cura e alla pace nel mondo. “Ponti non muri”. Vi aspettiamo per condividere insieme un momento di speranza e solidarietà!

Condividi sui social

Articoli correlati