Roma ospita il XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) il 2 e 3 ottobre 2025. L’evento, intitolato “Visioni di Simmstema”, rappresenta un momento cruciale per affrontare le sfide del sistema sanitario nazionale e delineare modelli innovativi di governance e gestione della salute.
Un confronto sul futuro del sistema sanitario
Il Congresso SIMM 2025, in programma all’Hotel The Hive di Roma, sarà un’occasione di dialogo tra istituzioni, manager sanitari, società scientifiche e stakeholder. L’obiettivo è sviluppare un approccio sistemico capace di interpretare e governare la trasformazione in atto nella sanità italiana.
Temi centrali del Congresso
Il dibattito si concentrerà su argomenti chiave per il futuro della medicina e della sanità pubblica, tra cui:
- Integrazione delle cure primarie
- Data strategy e tutela della privacy
- Nuovi modelli di finanziamento basati sugli esiti
- Superamento dei silos prestazionali
- Valorizzazione delle professioni sanitarie
La visione di SIMM
“Il XVII Congresso Nazionale SIMM rappresenta un’occasione per costruire una visione collettiva sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale e delle sfide che ci attendono dopo il PNRR”, spiega Mattia Altini, presidente SIMM.
Altini sottolinea come, a oltre quarant’anni dalla Legge 833 che ha istituito il SSN, sia necessaria una trasformazione profonda:
“Servono nuovi modelli organizzativi, un uso strategico dei dati, finanziamenti basati sugli esiti e percorsi clinico-organizzativi integrati capaci di generare valore. Non basta osservare il cambiamento: dobbiamo renderlo possibile, adesso.”
Un SSN da rilanciare con coraggio e innovazione
Il Congresso SIMM 2025 non sarà solo un evento di riflessione, ma un invito all’azione. La sanità italiana ha ancora energie, competenze e passione per affrontare il futuro. La sfida è costruire reti, superare vecchi schemi e dare una direzione chiara e condivisa al sistema sanitario nazionale.