PALERMO – Venticinque persone che usufruivano di diversi benefici riservati ai non abbienti dichiarando falsamente redditi inferiori a quelli reali sono state denunciate a Palermo dalla Guardia di finanza per vari reati.
In alcuni casi, gli indagati usufruivano indebitamente dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, in altri del gratuito patrocinio a carico dello Stato per spese di giustizia, in altri ancora di contributi per l’affitto di casa, e infine di assegni Inps di maternità pur risultando iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Sono stati 58 i controlli eseguiti complessivamente, e i 25 casi di frode scoperti rappresentano il 43% del totale. L’importo delle somme illecitamente riscosse ammonta a circa 300 mila euro.