ROMA – Salgono a 13 le allerte meteo per condizioni meteorologiche avverse che dal nord al sud dell’Italia hanno interrotto una estate pazza con perturbazioni accompagnate da violenti temporali e trombe d’aria che hanno provocato ingenti danni.
È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento agli effetti della nuova ondata di maltempo per la quale la protezione civile ha emesso il tredicesimo avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Le tempeste estive che con nubifragi e grandine hanno colpito a macchia di leopardo – lungo la penisola – sottolinea la Coldiretti – hanno fatto salire ad oltre un miliardo il conto dei danni, tra perdite e maggiori costi, provocati all’agricoltura dall’andamento climatico straordinariamente anomalo dall’inizio dell’anno. Il 2013 – precisa la Coldiretti – ha avuto una primavera estremamente piovosa soprattutto nelle regioni del nord mentre l’estate è stata segnata nelle campagne dal ripetersi di eventi estremi con sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi e intense. Molte aziende – conclude la Coldiretti – hanno perso interi raccolti ed hanno visto svanire il lavoro di un intero anno nelle campagne dove quest’anno oltre agli effetti della crisi economica si sono abbattute anche le bizzarie del tempo«.