ROMA – Trentamila fedeli gremiscono dalle prime ore di questa mattina lo stadio Romagnoli di Campobasso, dove Papa Francesco celebrerà la messa alle 10,30.
Al suo arrivo in elicottero da Roma (l’atterraggio è previsto alle 8,45 nel parcheggio dell’Università del Molise) il Papa incontrerà subito i dipendenti delle aziende in crisi Papa: in Molise lo aspettano i lavoratori delle aziende (e degli ospedali) in crisi che nei giorni scorsi gli hanno scritto una lettera: «Ci aiuti, Santo Padre, a stimolare i nostri amministratori regionali a fare di più per cercare soluzioni all’emergenza lavoro che sta mettendo in ginocchio il Molise, perchè la cosa più importante è la dignità e , come ha detto a Cagliari, ‘Senza lavoro non c’è dignità». Questo l’appello dei lavoratori del Molise a Papa Francesco che inizia la sua prima tappa di questo nuovo dolente pellegrinaggio tra i problemi del nostro Paese, nella sede dell’università incontrerà il mondo del lavoro e dell’industria che, tra chiusure di attività, licenziamenti e cassaintegrazione, vive un disagio pesante che tocca la vita di diverse migliaia di famiglie.