
ROMA – Gli effetti del bonus da 80 euro introdotto in busta paga dal governo Renzi, «sono stati finora deludenti e peggiori di qualsiasi aspettativa». A sottolinearlo è il Codacons.
«I consumi degli italiani appaiono ancora in preoccupante calo rispetto all’anno precedente, le vendite hanno segnato nell`ultimo periodo una riduzione dello 0,5%, mentre a giugno gli effetti del bonus sugli acquisti delle famiglie sono stati praticamente invisibili – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Anche i saldi estivi, su cui i commercianti avevano riposto grandi aspettative, hanno fatto registrare segno negativo con vendite in calo tra il -5% e il -8%. Ad aggravare la situazione, i dati sui prezzi, che vedono a luglio ben 10 grandi città registrare una inflazione negativa, mentre il dato medio nazionale non va oltre lo 0,1%».
«È evidente che il bonus da 80 euro non ha prodotto gli effetti sperati – prosegue Rienzi – la crisi continua a impoverire le famiglie, le quali reagiscono contraendo i consumi, con conseguenze negative per imprese, industrie e occupazione. Il Governo Renzi deve cambiare strategia: la strada maestra da seguire per uscire dal pantano in cui versa l’economia nazionale, è incrementare il potere d’acquisto dei cittadini, con misure strutturali, riduzione delle tasse, sgravi e incentivi ai consumi» – conclude il Presidente Codacons.


