Non solo coaching: ti auguro tempo, il bene più prezioso che abbiamo

In questo periodo viene sempre logico partire con gli auguri  natalizi che, certo, alla fine di questa riflessione non mancheranno, tuttavia mi vene quest’anno di mettere in risalto un aspetto a cui spesso dedichiamo meno attenzione.

Parlo di una fase importante anche nei progetti di coaching, ma non solo, parlo della fase finale importante tanto quanto le altre, il momento del celebrating

Voglio innanzitutto celebrare l’obiettivo più importante per me, essermi data e fidata del tempo e del famoso detto che dice esser galantuomo

Il tempo se usato bene, ti ripaga in tutte le aspettative che riponi in esso.

Ed è di avere tutto il Tempo che desiderate per farne il meglio che potete, che voglio augurarvi!

Lo faccio attraverso la poesia di Elli Michler, poetessa tedesca, (1923 – 2014), tratta dal libro “Dir zugedacht” 

Ti auguro Tempo

Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro Tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro Tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro Tempo, non per affrettarti e correre,
ma Tempo per essere contento.
Ti auguro Tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro Tempo perché te ne resti:
Tempo per stupirti e Tempo per fidarti
E non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro Tempo per contare le stelle
e Tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro Tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro Tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro Tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere Tempo,
Tempo per la vita.

Ma lasciatemi continuare con il celebrating!

Celebrare un obiettivo raggiunto e godersi il momento in cui tutto sta andando bene, ci permette quella crescita in consapevolezza di quanto abbiamo ottenuto attraverso l’impegno, la volontà e il desiderio di realizzazione. 

Le sfide che superiamo giornalmente spesso si presentano di continuo e questo, a volte, non ci permette di goderci nemmeno un attimo dell’ultima sfida appena superata che già dobbiamo essere pronti per la prossima.

Il percorso verso la realizzazione è un processo sfidante, attraente ma sicuramente impegnativo. Fermarsi per congratularci con noi stessi o con chi ha partecipato alla realizzazione è il momento in cui prendiamo consapevolezza di quanto sia valsa la pena di affrontare il sacrificio e la fatica necessarie. 

E’ il momento in cui dobbiamo essere consapevolmente orgogliosi di tutto ciò che abbiamo ottenuto e prendere, da tale momento di gioia, tutta l’energia che ci serve per il futuro. 

Io voglio celebrare il mio anno che sta terminando, nel modo che è più vicino a miei valori, ringraziando e condividendo la mia gioia per tutte le cose belle che quest’anno ho vissuto, con le persone che hanno partecipato attivamente ai miei progetti o semplicemente standomi vicino.

Grazie innanzitutto a Dazebao News e, in particolar modo, a Rita e Alessandro che, esattamente un anno fa, mi hanno messo a disposizione questa rubrica. Per me è stata un’esperienza nuova, meravigliosa, molto stimolante e che mi ha permesso di crescere in un ambito, nel quale non avevo mai sperato, ma che era un mio sogno. 

Grazie alla mia famiglia, e parlo proprio di tutti marito, figlio, fratello, sorella, cognati, nipoti, che mi ha sostenuto nel grande impegno che la mia attività, portata avanti per molti mesi da sola, ha richiesto a loro, ai quali ho potuto dedicare un po’ meno tempo ma che, alla fine, spero e penso siano stati ripagati dalla qualità del tempo trascorso insieme, li vedo felici per me e per noi e, di questo, li ringrazio con tutto il mio amore.

Grazie alle mie amiche e amici più cari che sempre hanno creduto e credono in me, anche impegnandosi in prima linea sui miei progetti e per tutto l’affetto che mi dimostrano in ogni momento.

Grazie alla mia commercialista, Giusi, che mi accompagna e mi guida nelle mie scelte con la sua esperienza consolidata, ma soprattutto per la Passione che mette in tutto quello che fa. 

Grazie ai miei Clienti acquisiti in passato, che mi hanno rinnovato la fiducia anche quest’anno e con cui portiamo avanti progetti sempre maggiormente sfidanti ma, soprattutto, grazie perché il loro impegno nella realizzazione dei progetti è per me motivo di vera gioia. Grazie anche ai nuovi Clienti, per le nuove opportunità che mi sono state offerte, vi prometto che ci divertiremo anche quest’anno tantissimo! 

Grazie ai colleghi con i quali, da questa fine d’anno, sto condividendo un nuovo progetto, persone piene di creatività e buona volontà, con cui condivido non solo le sfide ma anche i valori che ci guidano nella nostra attività, lavorare con loro mi ha dato nuova energia positiva.

Grazie alle aziende con cui stiamo costruendo in partnership, collaborazioni piene di iniziative sfidanti e divertenti.

Grazie ai colleghi dell’associazione Coach ICF Italia di cui faccio parte, che con la fiducia che hanno riposto in me, hanno permesso di raggiungere un obiettivo a cui tenevo particolarmente, ne, sono molto onorata.

“Se si sogna da soli è solo un sogno. se si sogna insieme è la realtà che comincia” (cit.) 

Infine grazie a tutti Voi per l’interesse che dedicate alla lettura delle mie riflessioni, per le email che ricevo e leggo con piacere; è per me importantissimo ricevere i vostri feedback, mi fa sentire parte di un dialogo, anche se virtuale, nel quale vi sento vicini e questo è ciò che conta.

Con l’occasione auguro a Tutti di godervi il Tempo delle Feste Natalizie assieme a coloro a cui condividete le vostre Vite! Buon Natale!

Caterina Carbonardi

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando