Vai al contenuto
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
dazzzzzz.png
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    dazzzzzz.png

      Maxxi. Valerio Aprea e Daunia Orchestra per L’Arte del raccconto, giovedì 9 luglio

      • Redazione
      • Luglio 8, 2015
      • 10:32 am
      Foto Stefano Cioffi
      Foto Stefano Cioffi

      Roma, 8 luglio 2015. La scrittura di Mattia Torre, l’interpretazione di Valerio Aprea, le note di Daunia Orchestra (Umberto Sangiovanni al pianoforte, Stefano Nunzi al contrabbasso e Marta Colombo, voce).

      Da questo incontro nasce GOLA e altri pezzi brevi, in scena nella piazza del museo giovedì 9 luglio alle 21.00 (ingresso libero). 

      I tre monologhi scelti per questo reading provengono dalla raccolta intitolata ‘In mezzo al mare’, pubblicata nel 2012 da Dalai editore. Ne viene fuori uno spettacolo spietato ed esilarante al tempo stesso, che fotografa un paese in balìa di una fame atavica, e votato inesorabilmente al raggiro, alla menzogna, al disperato inseguimento di un lusso sfrenato e delirante. In un perfetto equilibrio tra parole e note.

      Quello di Aprea è il primo dei tre incontri del ciclo L’Arte del Racconto. A seguire i reading di Edoardo Leo (17 luglio) con TI RACCONTO UNA STORIA. Letture semiserie e tragicomiche e le improvvisazioni musicali di JONIS BASCIR e Vinicio Marchioni (16 settembre) con LA PIÙ LUNGA ORA. Ricordi di Dino Campana. Scritto da Vinicio Marchioni e musicato da Ruben Rigillo.

      I tre appuntamenti con L’Arte del Racconto fanno parte di MAXXI YAP FEST 2015, il programma di eventi estivi del museo, tutti a ingresso libero, all’insegna del dialogo tra cultura, divertimento e tempo libero.

      Sullo sfondo, l’installazione Great Land  (una angolo di campagna e relax nella piazza del museo) del gruppo romano Corte, vincitore di  YAP MAXXI 2015 (Young Architects Program), il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura, giunto alla sua quinta edizione italiana, organizzato dal MAXXI in collaborazione con il MoMA/MoMA PS1 di NY, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern (Turchia) e MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art di Seoul (Corea).

      Valerio Aprea e Mattia Torre lavorano insieme da diversi anni. A partire dal primo monologo In mezzo al mare del 2003, passando per l’esperienza televisiva di Buttafuori(Rai3, 2006) e Parla con me(Rai3

      2007), a quella delle tre stagioni di Boris (2007-2010) confluite poi nel film omonimo (2011). In teatro, sono tornati, insieme a Valerio Mastandrea, con Qui e ora  in tourné nel biennio 2013/14.

      Daunia Orchestra nasce su iniziativa di Umberto Sangiovanni, pianista e compositore pugliese di matrice jazz. Quattro cd all’attivo e un progetto teso al recupero della tradizione popolare pugliese mediante una rilettura in chiave jazz e contemporanea di testi contadini e folk. Il gruppo partecipa a numerose rassegne e festival di prestigio come Roma Jazz Festival,  Le Altre Musiche, Umbria Jazz,  Dolce Vita Jazz Festival, e ancora Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, Festival Jazz di Valladoli (Spagna), Notte della Taranta, Istituto Italiano di Cultura di Londra.

      MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

      Via Guido Reni 4, Roma www.fondazionemaxxi.it | info: 06.320.19.54; 

      Orari: 11.00 – 19.00 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica) |11.00 – 22.00 (sabato). Chiuso il lunedì

      Biglietto: intero € 10,00, ridotto € 8 (per under 30, gruppi di 15 persone), gratuito under 14

      Ingresso gratuito per studenti e ricercatori universitari di arte e architettura, dal martedì al venerdì

      Acquisto biglietto: direttamente alla biglietteria del museo, call center 892234, www.vivaticket.it 

      Condividi sui social

      Articoli correlati

      Università di Pisa. Open day di presentazione del Master telematico in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico”
      Società

      Università di Pisa. Open day di presentazione del Master telematico in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico”

      Il Vento del Nord 2025: cinema e solidarietà a Lampedusa fino al 16 settembre
      Cinema & Teatro

      Il Vento del Nord 2025: cinema e solidarietà a Lampedusa fino al 16 settembre

      Lucca Film Festival 2025: programma, ospiti e anteprime
      Cinema & Teatro

      Lucca Film Festival 2025: programma, ospiti e anteprime

      Università

      Università di Pisa. Open day di presentazione del Master telematico in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico”

      Poesia

      Parole non solo ispirazioni

      Mirella Narducci

      Note fuori le righe

      Per Nome e per Cognome (Scherzi forastieri)

      Paolo De Matthaeis
      PrevPreviousTsipras, affrontare il triangolo politica-banche-oligarchi
      NextRiflettori puntati su Ericsson: anche alla Camera vogliono vederci chiaroNext

      Main partner

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Velletri n. 1/2011 del 27/01/2011 Direttore responsabile Alessandro Ambrosin Redazione +39 338 4911077 per info scrivi a: [email protected]
      dazzzzzz.png
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}