Fotografia. Francesca Woodman: le immagini inedite a Roma

ROMA – Un percorso di stampe e documenti inediti, per testimoniare il periodo romano di una delle fotografe più influenti del Novecento: Francesca Woodman. In mostra al museo del Louvre di Roma (In Via della Reginella 26) fino al 19 giugno, 77 opere inedite tra foto, lettere e altro materiale, datato tra il 1977  e il ‘78. Un periodo intenso, quello dell’artista americana nella capitale, segnato da sperimentazione, importanti incontri e dalla sua prima esposizione fotografica.

Figlia di artisti, la Woodman frequentò a lungo il Belpaese, intrattenendo rapporti di lavoro e d’amicizia con molti artisti e intellettuali e con gli ambienti della Transavanguardia Italiana. Una carriera precoce, cominciata all’età di appena 13 anni  e proseguita senza sosta per i successivi nove, periodo sufficiente a creare un universo stilistico capace di lasciare un’impronta nell’intera fotografia del XX secolo.

Oggetti che affiorano dall’oscurità, corpi nudi, apparentemente privi di volto e di personalità, oggetti dispersi: è un universo che lascia poco spazio alla denotazione quello dell’artista. La pellicola è solo uno squarcio su una realtà “altra”, uno spiraglio aperto su voragini e traiettorie interiori che ci obbliga a scavare nelle immagini, ignorando la scorza di ciò che viene riflesso. Il corpo dell’artista è spesso presente, un corpo nudo, senza volto, che tende a fondersi con il contesto e diventare significante simbolico di una rivelazione. Ne deriva un vero e proprio gioco di specchi che non riflette mai l’interezza del corpo: divenendo così metafora vivente della ricerca di una personalità. Un senso di ricerca che sembra affiorare costantemente, a partire dall’omaggio a Max Klinger, nella serie di fotografie “Storia del guanto”, con l’oggetto che diventa il simbolo dell’inafferrabilità e della liquidità del desiderio e delle nostre pulsioni.

C’è qualcosa che non torna nella fotografia della Woodman. Qualcosa di  familiare e alieno nello stesso tempo, che affiora per un istante dai fotogrammi, con una forza e vitalità prorompente,  per poi arrestarsi davanti ai nostri occhi, costringendoci a spalancarli. Un enigma che chiama a raccolta tutti i nostri sensi, allontanandoli dai facili processi di significazione a cui ci ha abituato un secolo e mezzo di immagini riprodotte. C’è una donna e un’artista che ci chiama nell’altro lato dei fotogrammi, a  dare un volto agli spazi che compongono i nostri desideri e le nostre vite, che ci chiama ad approfondire il suo mistero con forza espressiva e sensualità travolgenti. Una forza espressiva arrestatasi all’età di appena 22 anni, quando Francesca si suicidò gettandosi da palazzo di New York.

“La forza che attraverso il calamo sospinge il fiore/ E’ quella che sospinge la mia verde età/ Quella che spacca le radici degli alberi/ E’ la mia distruttrice” scriveva Dylan Thomas in uno delle sue poesie più celebri. Parte di quella forza è forse visibile nel mistero di quegli scatti.

Daniele Tempera

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando