Maxxi. Anima, Lecture di Bernard Tschumi

Introduce Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura, modera Alfonso Giancotti architetto. Venerdì 7 febbraio 2014, ore 17.00 Auditorium del MAXXI | INGRESSO LIBERO

ROMA – Ha progettato il museo dell’Acropoli di Atene (2009), il Centro Culturale di Bordeaux Cenon (2010) e il Museo e Parco Archeologico di Alésia (2012): è Bernard Tschumi architetto francese di fama internazionale che venerdì 7 febbraio 2014 alle ore 17.00 (Auditorium del MAXXI, INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti) sarà ospite al MAXXI per una lecture sui suoi ormai trent’anni di lavoro.

Introdotto da Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura, l’architetto Bernard Tschumi parlerà degli ultimi progetti e ricerche ai quali si è dedicato con il suo studio, al quale sarà dedicata una mostra monografica che sarà inaugurata al Centre Pompidou di Parigi il 30 aprile prossimo.

Nel corso della conferenza al MAXXI, moderata dall’architetto Alfonso Giancotti alla presenza anche gli altri progettisti che hanno partecipato al progetto, Tschumi presenterà ANIMA, la sua prima opera in Italia.

Commissionata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e dal Comune di Grottammare, l’opera è un centro culturale, la cui ultimazione è prevista per il 2016, concepito per ospitare e incentivare espressioni artistiche, creative e produttive.

Bernard Tschumi è uno dei più noti architetti del nostro tempo. Dopo una lunga stagione dedicata agli studi e alle riflessioni teoriche sull’architettura, nel 1983 ha richiamato l’attenzione internazionale sulla sua innovativa attività progettuale attraverso il concorso internazionale per il Parc de la Villette a Parigi, che lo ha visto vincitore. Nel 1988 ha fondato lo studio Bernard Tschumi Architects (BTA) a New York e nel 2002 ha aperto Bernard Tschumi urbanistes Architectes (BTuA) a Parigi. Laureatosi presso l’ETH di Zurigo, ha insegnato all’Architectural Association School of Architecture di Londra, alla Princeton University e alla Cooper Union for the Advancement of Science and Art di New York. È stato preside della Graduate School of Architecture, Planning and Preservation alla Columbia University di New York dal 1988 al 2003, dove attualmente insegna.

Fra i suoi progetti più recenti: il Museo dell’Acropoli di Atene (2009), il Centro Culturale di Bordeaux Cenon (2010), il Museo e Parco Archeologico di Alésia (2012). Membro del Royal Institute of British Architects di Londra, del College of Fellows dell’American Institute of Architects di Washington, del Collège International de Philosophie e dell’Académie d’Architecture di Parigi, dalla quale ha ricevuto il riconoscimento di ufficiale nella Légion d’Honneur e nell’Ordre des Arts et des Lettres. Tschumi ha ricevuto, fra l’altro, il Grand Prix National d’Architecture nel 1996 oltre a diversi premi dell’American Institute of Architects e del National Endowment for the Arts.

In questo momento, oltre al progetto per il centro culturale ANIMA a Grottammare, in province di Ascoli Piceno, Bernard Tschumi sta lavorando al Prince George’s County African American Museum & Culture Center a Washington e alla realizzazione di progetti per diverse città europee.

 

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

www.fondazionemaxxi.it – info: 06.320.19.54; [email protected]

orario di apertura: 11.00 – 19.00 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica) 11.00 – 22.00 (sabato)

giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando