TurismA 2017, Salone Internazionale dell’Archeologia

Ospite d’onore di questa terza edizione: l’Egitto

Dal 17 al 19 febbraio 2017 vi è un motivo in più per andare a Firenze universalmente conosciuta come la città del Rinascimento. In questi tre giorni infatti si svolgerà a Firenze un evento da non perdere: il TurismA, Salone internazionale dell’Archeologia. Ospite d’onore di quest’anno l’Egitto, un paese dal fascino straordinario per il suo immenso patrimonio archeologico, ma negli ultimi anni in sensibile calo di turisti a causa della nota situazione geopolitica.

E’ stato il direttore dell’Ente del Turismo egiziano in Italia, Emad Fathy a presentare a Roma l’iniziativa il 5 febbraio 2017 all’Ambasciata d’Egitto. “La partecipazione dell’Egitto come Paese ospite – ha dichiarato Fathy – è un’occasione molto importante per promuovere la destinazione in collaborazione con i tour operator. Il nostro scopo è quello di rivolgersi a una parte importante del target di riferimento del Paese dei Faraoni, cioè agli appassionati di archeologia e a tutti quei viaggiatori che amano il mondo antico e desiderano recarsi in destinazioni ricche di siti archeologici, come appunto l’Egitto. Per l’occasione abbiamo preparato una serie di importanti iniziative per il rilancio della destinazione archeologica più importanti al mondo”.

“Siamo onorati di ospitare l’Egitto a TourismA – ha continuato Piero Pruneti, direttore di TourimA, perché con la sua storia millenaria è una vera miniera di meraviglie archeologiche e ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo dell’archeologia mondiale” .

Giunta alla sua terza edizione il Salone internazionale dell’Archeologia si terrà al Palazzo dei Congressi di Firenze e vedrà la partecipazione di 240 relatori, oltre 30 convegni e 100 espositori da tutto il mondo. Oltre all’Egitto ci saranno anche l’Algeria, la Giordania, Cipro, la Croazia, la Turchia e la Sicilia. Molte le iniziative previste in occasione del rilancio delle destinazioni archeologiche egiziane. In primis arriva in anteprima assoluta per la Toscana, l’unica copia esatta della celebre tomba di Tutankhamon scoperta dall’inglese Haward Carter nel 1922 e si potrà visitare gratuitamente la stupenda camera funeraria ricostruita in scala 1:1 dall’artigiano e appassionato di egittologia Gianni Moro e sarà solo un assaggio di quanto i turisti che si recheranno in Egitto per un viaggio culturale, potranno scoprire. Inoltre l’Ente del Turismo Egiziano (ETA) sarà presente con uno stand che ospiterà otto operatori italiani specializzati.

Il convegno ‘Omaggio a Tutankhamon, in programma venerdì 17 febbraio presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi vedrà l’intervento di egittologi di chiara fama e il famoso archeologo egiziano Zahi Hawass che aprirà la manifestazione con un convegno completamente dedicato alla tanto discussa figura di Tutankhamon.

. Tra le novità di quest’anno la prima conferenza sul Turismo archeologico.

Spazio anche al turismo digitale, storytelling e social media per la comunicazione dei beni culturali.

Nel corso della conferenza stampa è stato infine confermato che partiranno da Roma, Napoli e Bari voli charter per Sharm El Sheik e per Marsa Alam dal prossimo marzo. Voli che si aggiungeranno a quelli in partenza da Milano, Torino e Bologna, mentre per il trade sono in calendario roadshow ed educational. Pietro Pruneti ha inoltre anticipato che, nella giornata di apertura del Salone, ci sarà anche un convegno organizzato con l’ente del Turismo egiziano sulle missioni archeologiche italiane in Egitto.

 

Antonella Fiorito

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando