Teatro Caserta: ‘sconcerto d’amore’ il grande spettacolo di eventi teatrali 2010-11

CASERTA – Il 12 febbraio scorso, presso il teatro ‘Caserta, città di Pace’ in Via SS Nome di Maria a Puccianiello (CE), l’Associazione Culturale “Gli Esclusi” ha presentato ‘Sconcerto d’amore’.

Si è trattato di uno concerto-spettacolo surreale condito di gags, acrobazie aeree, giocolerie musicali, prodezze sonore e tanta comicità. A  esibirsi Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani in collaborazione artistica con Marta Dallavia e la regia di Luca Domenicali. Fisarmonica, tromba e bombardino: possono essere suonati contemporaneamente da solo quattro mani? Sì, se a farlo sono quelle di Nando e Maila che da un intreccio di corpi permettono ai loro arti di suonare: il primo la tromba con una mano e  con l’altra i tastidella fisarmonica,  che riceve a sua volta il movimento dalla sinistra dell’altro, che con la destra sta suonando il bombardino. Naturalmente,  questo è stato solo uno tra i primi approcci alla conquista di un pubblico all’inizio silenzioso e, forse, estraneo a quanto stava accadendo sul palco: due comici, due clawn, due acrobati, due musicisti o un tuttuno? Così, ha avuto inizio la magia del circo che ti rianima e  ti libera dalla quotidianità. In scena era montato una vera e propria struttura portante di un telone da circo munito di trapezio,  corde, teli colorati,  luci ed effetti speciali; ma la cosa più sensazionale erano i pali della struttura stessa che all’occorrenza diventavano arpa, fagotto, contrabasso, campane e percussioni varie. Il gioco si svolgeva sul filo dell’ironia: due cantanti, musicisti o altro alla ricerca della celebrità, in un miscuglio di gelosie e  simpatie reciproche. La partecipazione del pubblico a metà spettacolo diventava attiva , grazie alla bravura  e alla capacità di coinvolgimento dei due  artisti che si è liberata totalmente nei giochi di acrobazia aerea, tanto da far esclamare a qualcuno in sala il nome di un grande regista come Federico Fellini: la malinconia dei suoi sogni e la limpidezza di alcuni dei suoi personaggi  si erano  materializzati nella bravura  di questi due artisti eclettici ma uniti nella loro diversità. Alla  fine, il pubblico, ormai coinvolto in questo ludico sogno, ha stentato ad alzarsi  per andare via, quasi  a voler trattenere la magia del momento. Alla fine anche stavolta Anna D’Ambra, Direzione Artistica, e Michela Cerrato, Direzione Amm.va, hanno raccolto con successo i frutti del loro impegno. Un impegno che le vede fortemente motivate nel voler offrire al pubblico, che ogni anno accorre numeroso alle edizione della rassegna ‘Eventi Teatrali’, spettacoli sempre di più emozionanti e al tempo stesso leggeri. Brave, brave, brave.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando