62ma mostra internazionale del cortometraggio di Montecatini, 7 – 9 luglio

MONTECATINI TERME – Giunge alla 62ma edizione il Festival internazionale del cortometraggio che si svolgerà nella splendida e suggestiva Montecatini Terme dal 7 al 9 luglio.La rassegna, avrà luogo presso il cinema Excelsior, e le proiezioni saranno ad ingresso gratuito. Il Festival, ha come direttore artistico Giancarlo Zappoli (MYmovies.it), e come presidente il giovane produttore Luca Deandrea che hanno puntato, per questa edizione, a dare più spazio ai giovani e alle loro idee proponendo spazi di approfondimento e  incontri con autori e professionisti del mondo cinematografico coinvolgendo anche il prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema.

All’interno della kermesse vi sarà la Mostra di Carlo Leva dal titolo “Carlo Leva –  professione scenografo” che esporrà 90 opere tra cui molti disegni  inediti, lucidi e lo scudo usato da Clint Eastwood sotto il poncho in “Per un pugno di dollari”. Presente per tutti e tre i giorni, all’autore verrà consegnato il premio l’Airone d’oro alla carriera.

Quest’anno la giuria sarà composta da Lucrezia Lante della Rovere (attrice), Janina Perez Arias (critico cinematografico venezuelano) e Alfonso Nogueroles (filmaker spagnolo). Le proiezioni saranno solo serali per dare spazio ad un workshop organizzato in collaborazione con l’istituto O.S.A (Istituto d’orientamento allo spettacolo di Roma che metterà a disposizione un premio per il miglior direttore alla fotografia dei corti in concorso) ai fini della realizzazione di un cortometraggio e, all’importantissima mostra su Carlo Leva.

La serata d’apertura del Festival, giovedì 7 Luglio, vi sarà un gioco-quiz sul cinema e sui grandi personaggi che hanno fatto la storia della settima arte, al quale potranno partecipare gratuitamente tutti i presenti, e sempre nella serata iniziale si svolgerà “Corto in Love”  con opere in concorso.

Venerdì 8 luglio sarà premiato il gruppo che ha dato più risposte corrette al gioco-quiz e sempre venerdì Montecatini si vestirà come Hollywood per le nominations, ovvero verrà allestita una sorta di Walk of Fame sul marciapiede del corso di Montecatini con i nomi di tutti i grandi talenti del cinema che hanno partecipato al Festival di Montecatini in 62 anni fino ad oggi.

Sabato 9 luglio, durante la serata conclusiva, sarà proiettato il film “Sinestesia” diretto da  Erik Bernasconi e interpretato da Alessio Boni i quali saranno presenti in sala.
Ospite del festival anche Marta Gastini, giovane attrice italiana (interprete di “Io e Marilyn” di Pieraccioni nel ruolo della figlia, “Il rito” con Antony Hopkins e che sta attualmente lavorando su un progetto tv “Borgia” oltre all’ultimo film di Dario Argento “Dracula in 3d”) che riceverà il premio  “Giovane certezza del cinema italiano 2011/2012”.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando