Cinemavvenire. Tutti i corsi

LUNEDì 1° OTTOBRE 2012, ore 19.30, CORSO BASE di FOTOGRAFIA

Corso a cura di Laboratori Visivi
La fotografia dalla teoria alla pratica. 50 ore di lezioni e pratica fotografica, dalle nozioni base alle tecniche per realizzare foto corrette, creative, efficaci. La maggior parte degli incontri consiste in lezioni frontali, con l’uso di supporti didattici quali videoproiezioni, diapositive, libri, riviste, ecc. La parte pratica di ogni incontro sarà dedicata alla conoscenza dell’apprecchio fotografico, agli esercizi di scatto e alla revisione collettiva del materiale fotografico prodotto. Le uscite in esterni (solitamente il sabato) saranno concordate per tempi e modi.
Durante il corso verranno distribuite dispense ed altro materiale didattico per meglio arricchire le conoscenze acquisite. Inizio corso: 01 Ottobre 2012
Durata corso: 50 ore complessive
Frequenza: Lun e Mer 19.30-22.00 + 3 Uscite fotografiche
Numero partecipanti: min 10 – max 16
Sede del corso:  HYPERLINK “http://cinemavvenire.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&urlid=1&mailid=134&subid=4683&Itemid=1” \t “_blank” CinemAvvenire, Viale dello Scalo S. Lorenzo 51/53, Roma
Docenti: Stefano Snaidero, Tommaso Sardelli, Giuseppe Chiantera
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Info e costi:  HYPERLINK “http://cinemavvenire.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&urlid=33&mailid=134&subid=4683&Itemid=1” \t “_blank” www.laboratorivisivi.it

MARTEDì 2 OTTOBRE 2012, ore 19.30, CORSO AVANZATO di FOTOGRAFIA
A cura di Laboratori Visivi
Tecniche avanzate di fotografia e reportage, ritratto, fotografia notturna, d’architettura, street photography.
Corso avanzato rivolto a coloro che già posseggono le otografica. Il corso, fortemente pratico, consiste in 6 uscite fotografiche su un totale di 15 incontri, sia in notturna che in diurna (la domenica). I docenti svolgeranno una prima lezione teorica, a seguire uscite fotografiche e incontri di .
Inizio corso: 25 Settembre 2012
Durata corso: 15 incontri – 40 ore complessive
Sede del corso:  HYPERLINK “http://cinemavvenire.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&urlid=1&mailid=134&subid=4683&Itemid=1” \t “_blank” CinemAvvenire, Viale dello Scalo S. Lorenzo 51/53, Roma
Docenti: Stefano Snaidero, Tommaso Sardell, Giuseppe Chiantera
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Info e costi:  HYPERLINK “http://cinemavvenire.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&urlid=33&mailid=134&subid=4683&Itemid=1” \t “_blank” www.laboratorivisivi.it
 

MERCOLEDì 3 OTTOBRE 2012, CORSO DI PITTURA E DISEGNO
Il corso consisterà nell’insegnamento delle regole del disegno e della pittura.
 
PROGRAMMA
Il disegno: studio della composizione e della forma, misure e proporzioni, esercizi per acquisire la tecnica chiaroscurale, disegno dal vero, natura morta e composizioni, paesaggio, anatomia artistica forme e proporzioni.
Il colore: disegno con gessetti e crete colorate, pastelli acquerellabili, acquerelli, tempere, acrilici, pittura ad olio.
Dipingere su tela o tavola: il telaio, trattamento dei supporti, riportare il disegno su tela, i pennelli, dipingere ad olio, come sfumare, la velatura, l’incarnato, il paesaggio, come completare un dipinto.
L’apprendimento avverrà per gradi, gli allievi dovranno seguire lo sviluppo delle lezioni nelle quali saranno previste regole e materiali nella logica conseguenza di un processo di maturazione tecnica e visiva.
Le lezioni saranno tenute dall’artista Adriano Fida.
Al termine del corso verrà allestita dagli allievi del corso e dall’artista una mostra con i lavori realizzati durante l’anno.
DURATA: dal 3 Ottobre 2012 al 26 Giugno 2013
LEZIONI: tutti i Mercoledì dalle 19.15 alle 21.15. Ogni quarta lezione si svolgerà un incontro di “Scuola libera del nudo” con modella/o.
COSTI: 130.00 € mensili + 7.00 € tessera Arci + 13.00 € di quota servizio all’Associazione
DOVE: Viale dello Scalo San Lorenzo 51/53, zona San Lorenzo, Roma.
 
Per ulteriori info contattare il numero: 3495232487

GIOVEDì 4 OTTOBRE 2012, ore 19.00, CORSO DI HATHA-YOGA
A cura di Alessandra Venturoli
“Lo yoga è un’arte, una scienza e una filosofia. Tratta della vita dell’essere umano a tutti i livelli: fisico, mentale, spirituale. È un metodo pratico per dare alla propria vita un significato e renderla utile e nobile. (…). I 196 aforismi o sutra di Patanjali coprono tutti gli aspetti della vita: cominciano prescrivendo una regola di condotta precisa e terminano con la visione del vero Sé dell’essere umano. (…). Il sadhaka (praticante), grazie alla pratica, irradia benevolenza, cordialità e compassione. Avendo ottenuto questa conoscenza attraverso l’esperienza soggettiva, ottiene anche gioia infinita, armonia e pace.”
(da B.K.S Iyengar, Gli antichi insegnamenti dello yoga).
Costo: 40 € al mese. È prevista una lezione di prova gratuita.
Giorno e Orario: giovedì, dalle 19.00 alle 20.00 e Martedì, dalle 18.20 alle 19.20
Dove: Viale dello Scalo S.Lorenzo 51/53
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 338-9417762, o scrivere a  HYPERLINK “mailto:[email protected]” \t “_blank” [email protected].
 

LUNEDì 8 OTTOBRE 2012, ore 14.00, CORSO di PILATES, LEZIONE DI PROVA GRATUITA
In 10 lezioni percepirete la differenza, in 20 vedrete la differenza e in 30 avrete un corpo tutto nuovo”(Joseph Pilates)

La lezione viene svolta individualmente o in piccoli gruppi, gli esercizi a corpo libero, con l’ausilio di palloni di varie misure, cilindri, bande elastiche e altro. Si tratta di esercizi ritmici, di forza e di allungamento. Realizzati senza lunghe ripetizioni e con movimenti precisi, richiedono concentrazione, controllo del corpo, della postura e della respirazione, ed anche attenzione all’efficenza e fluidità del movimento.
Consigliato a uomini e donne di ogni età.
(Il corso partirà con l’adesione del numero minimo di persone);
…tutto quello che vi serve è un briciolo di curiosità, un po’ di disciplina e un posto dove sdraiarvi sul pavimento.Tutto qui…

Insegnante: ALICE VALE, da 15 anni nel settore del fitness e dell’estetica, ha frequentato in Brasile il corso di specializzazione in Pilates.

Per info, costi e prenotazioni: Alice – 3336853683
Il corso si terrà presso la nostra sede in Viale Scalo San Lorenzo 51, Roma

 
 
 SABATO 20 OTTOBRE, ore 10.00, CORSO di SAMBA, LEZIONE DI PROVA GRATUITA
A seguire Corso di Portoghese.
Con una didattica molto semplice si può imparare il samba e muoversi al suono dei diversi ritmi brasiliani.
La musica, scelta con cura, permetterà di imparare a conoscere i diversi strumenti musicali utilizzati e le differenti interpretazioni delle danze.
Il corso ha una frequenza di due lezioni al mese di 1 ora e mezza ciascuna e partirà con l’adesione del numero minimo di persone.
Lezione di prova gratuita sabato 20 Ottobre, ore 10.00.
Insegnante: ALICE VALE, da 15 anni nel settore del fitness e dell’estetica, ha frequentato in Brasile il corso di specializzazione in Pilates.
Costo: 15 € lezione singola, 35 € 3 lezioni e 50 € 5 lezioni.
 
A seguire, ore 12.00, segue “Corso di portoghese”, stesso costo, frequenza e durata del Corso di Samba. Per chi fa entrambi è previsto uno sconto.
Per info e prenotazioni: Alice – 3336853683
Il corso si terrà presso la nostra sede in Viale Scalo San Lorenzo 51, Roma
 

VENERDì 26 OTTOBRE, ore 19.00, “SOS CHE VINO?”, Corso di Vino
Il corso è a cura di Clara Montesanto.
In un momento in cui si parla tanto di enogastronomia, questo minicorso sul vino si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una chiave di accesso ad un appassionante mondo che sta vivendo un grande impulso.
Il vino rende più caldo e coinvolgente il nostro rapporto con il cibo, ed è un mezzo per introdurci in un ambito culturale ricchissimo di spunti, estremamente affascinante e vario.
La frequenza agli incontri si tradurrà in un modo facile e divertente per imparare a riconoscere, apprezzare ed infine a scegliere con consapevolezza un vino con la possibilità di abbinarlo correttamente ad un piatto per accompagnarlo giustamente ed esaltarne al meglio i sapori.
Il corso prevede cinque laboratori di degustazione, di cui tre a carattere teorico e gli ultimi due di carattere più pratico in cui si abbineranno i giusti vini ai piatti proposti da Aurelio Caraffa (nell’ultimo incontro).
N.B: ( Il corso include le schede tecniche, un piccolo test di verifica, un attestato di partecipazione e prevede una visita finale in cantina da definire).
Costo del corso: 250,00 €
Il corso parte al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per info e prenotazioni: gmcalanca@cinemavvenire.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando