RomaFilmFestival. Evento speciale: “Ebrei a Roma” a ingresso libero

ROMA – “Ebrei a Roma” di Gianfranco Pannone, selezionato come evento speciale della prossima edizione del Festival internazionale del Film di Roma.  “Ebrei a Roma” sarà proiettato giovedì 15 novembre alle 20,30 al cinema Barberini – sala 1.

La proiezione, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, sarà preceduta da una breve presentazione alla presenza del regista Gianfranco Pannone.Saranno presenti con l’autore, l’ideatore del progetto Agostino Mellino, i produttori Bruno Tribbioli e Alessandro Bonifazi, i testimoni del film documentario e i rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma.

Scheda tecnica
Nazionalità: Italia / Formato: 1:85 Digital – colorDurata: 56’Anno di produzione: 2012
Lingua originale: Italiano
Ebrei a Roma traccia un affresco della Comunità Ebraica romana attraverso le interviste e i racconti di alcuni dei suoi protagonisti:
SINOSSI
La Comunità Ebraica di Roma, la più antica del mondo occidentale, raccontata attraverso varie testimonianze, in particolare di quelle di tre persone che rappresentano altrettante generazioni: David, Giovanni e Micaela.
L’anziano e indomito David anni fa è stato il braccio destro dell’ex Rabbino Capo Elio Toaff e, grazie  all’attività commerciale di cui rappresenta la settima generazione, conosce molto bene la sua Roma, a cui guarda con sorniona laicità. Giovanni, che ha quarant’anni, ha deciso di investire sull’enogastronomia ebraica e, come altri suoi coetanei, coltiva un forte sentimento religioso, in cui il mangiare kosher, cioè conforme alle leggi di Dio, come il rispetto dello shabbat e delle festività ebraiche, divengono anche riscoperta identitaria. Micaela, madre trentenne, è guida turistica nel Ghetto di Roma, nel quale accompagna, non senza umorismo, i turisti stranieri, lungo un itinerario in cui scorrono le vicende drammatiche dei  giudei de Roma, dalle persecuzioni dei papi alla Shoah.
Ma anzitutto in questi testimoni c’è l’orgoglio di rappresentare un pezzo di cultura ebraica passata e presente nel cuore di Roma.
 
I TESTIMONI
DAVID LIMENTANI – bottegaro (e anche altro…)
MICAELA PAVONCELLO – una guida turistica
GIOVANNI TERRACINA – un imprenditore enogastronomico

e inoltre
ROBERTO CALÒ – ispettore del Tempio Maggiore
LEONELLO DEL MONTE – sommelier di vini kosher
CLAUDIO DI SEGNI – Direttore del Coro del Tempio Maggiore di Roma
MASSIMO FINZI – medico
HAMOS GUETTA – imprenditore
EVELINA MEGHNAGI – artista
CLAUDIO PROCACCIA – storico e direttore del Dipartimento per i beni e le attività culturali della Comunità Ebraica di Roma
DANIELE REGARD – presidente Unione giovani ebrei d’Italia
ANGELO SERMONETA – presidente circolo ’48 Zì Raimondo
GIANCARLO TERRACINA – commerciante
TOBIA ZEVI – presidente Associazione di cultura ebraica Hans Jonas
YAEL FINZI – organizzatrice eventi
ALBERTO PAVONCELLO – insegnante
DANIELE TERRACINA – imprenditore
 
e
 
RICCARDO DI SEGNI
rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma
 
e inoltre
ROBERTO CALÒ – ispettore del Tempio Maggiore
LEONELLO DEL MONTE – sommelier di vini kosher
CLAUDIO DI SEGNI – Direttore del Coro del Tempio Maggiore di Roma
MASSIMO FINZI – medico
HAMOS GUETTA – imprenditore
EVELINA MEGHNAGI – artista
CLAUDIO PROCACCIA – storico e direttore del Dipartimento per i beni e le attività culturali della Comunità Ebraica di Roma
DANIELE REGARD – presidente Unione giovani ebrei d’Italia
ANGELO SERMONETA – presidente circolo ’48 Zì Raimondo
GIANCARLO TERRACINA – commerciante
TOBIA ZEVI – presidente Associazione di cultura ebraica Hans Jonas
YAEL FINZI – organizzatrice eventi
ALBERTO PAVONCELLO – insegnante
DANIELE TERRACINA – imprenditore
 
e
 
RICCARDO DI SEGNI
rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma
 
RICCARDO PACIFICI
presidente della Comunità Ebraica di Roma
 
e i rabbini
ALBERTO FUNARO
BENCHABAT AMRAM
Regia: Gianfranco Pannone; Soggetto: Agostino Mellino e Gianfranco Pannone; Montaggio: Erika Manoni; Fotografia: Tarek Ben Abdallah; Musica: Rudy Gnutti e Evelina Meghnagi; Suono: Andrea Viali; Ass. Montaggio e Grafica: Valeria Biclungo; Consulente: Raffaella Spizzichino; Organizzazione: Blue Film; Prodotto da: Alessandro Bonifazi e Bruno Tribbioli con Rai Cinema e il sostegno della Regione Lazio – Fondo regionale per il cinema e gli audiovisivi in collaborazione con Gianfranco Pannone e Agostino Mellino per Effetto Notte e il patrocinio di Comunità Ebraica di Roma, Provincia e Comune di Roma  – Film riconosciuto di interesse culturale dal Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per il cinema

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando