“Femmine Contro Maschi”, squadra che vince non si cambia

ROMA – L’uomo ideale? Non esiste. Almeno secondo Fausto Brizzi, regista e sceneggiatore di Femmine Contro Maschi, sequel del fortunato Maschi Contro Femmine, dal quale viene ripreso l’intero cast.

E la sua tesi è avvalorata dalla citazione darwiniana posta in testa al film, nel quale si intrecciano tre storie di donne alle prese con i disastri dei loro uomini.
“Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente, ma colui che la disgusta meno”, sostiene il padre dell’Evoluzionismo. Sembra averlo ben capito l’urologa Anna, una Luciana Littizzetto che trasforma il marito benzinaio tutto calcio e pub in un maggiordomo-amante-cuoco in seguito a una grave amnesia. Maschio disgustoso, ma non troppo, anche Ficarra, un bidello che suona nella cover band dei Beatles insieme a Picone e che nel tempo libero si occupa di figurine e fantacalcio. Perderà la sua donna, che non accetta il suo non voler crescere mai. La donna non  si accorge, però, di aver perso un marito che aveva fra i suoi progetti una squadra di undici figli e di cui lui sarebbe stato l’affettuoso allenatore. Bisio e Nancy Brilli, invece, sono una coppia divorziata da tempo che finge di vivere ancora insieme per evitare brutte sorprese alla mamma di lui, l’ottantenne e cardiopatica Wilma De Angelis. Fin quando la donna non è colpita da un attacco cardiaco e sceglie di trascorrere gli ultimi giorni con la sua “famiglia”.

Femmine contro maschi arriva dopo il fortunatissimo capitolo precedente, di cui riprende gli schemi narrativi e la scrittura fluida, in cui il piatto forte è servito proprio dalle spassose gag dei singoli. Per questo Ficarra e Picone si elevano ad assolute punte di diamante della pellicola, con una serie di momenti ben riusciti, al punto da misurarsi con la storia della comicità italiana. La citazione della lettera sotto dettatura resa celebre da Totò e Peppino, peraltro già riproposta da Troisi e Benigni quasi trent’anni fa, è qui una missiva commissionata da un bambino di quinta elementare che deve conquistare una compagna di classe. Da antologia, poi, il travestimento di Ficarra in un John Lennon hippy, uscito direttamente dalla copertina di Abbey Road. Se l’episodio di Bisio e la Brilli pare non decollare mai, e che effettivamente è reso credibile unicamente dalla presenza di una sorprendente Wilma De Angelis, davvero brillante è l’interpretazione di Enrico Solfrizzi, prima benzinaio rozzo, meridionale e Juve-dipendente, poi chef con accento piemontese amante della musica classica e dei massaggi.
Squadra che vince non si cambia, e il successo dello scorso anno sarà bissato grazie soprattutto a una formula già collaudata. E se Femmine Contro Maschi non verrà ricordato come un caposaldo della commedia italiana (impresa ormai davvero per pochi eletti), di sicuro vale il prezzo di un biglietto al multisala e di una coca cola.

FEMMINE CONTRO MASCHI
. Regia di Fausto Brizzi
. Con Claudio Bisio, Nancy Brilli, Ficarra e Picone, Francesca Inaudi, Luciana Littizzetto, Emilio Solfrizzi, Serena Autieri, Wilma De Angelis, Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Alessandro Preziosi, Paolo Ruffini, Nicola Vaporidis.
. Soggetto e sceneggiatura di Fausto Brizzi, Marco Martani, Massimiliano Bruno, Pulsatilla
. Fotografia di Marcello Montarsi (A.I.C.)
. Musiche originali di Bruno Zambrini
. Canzoni originali: “Vuoto a Perdere”, cantata da Noemi e scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri; “Amy”, “You and Me” e “Cavern Rock n’ Roll” di Apple Pies.
. Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film, in collaborazione con Medusa Film
. Durata: 96’
. Uscita: 4 febbraio 2011

Trailer



Trailer fornito da Filmtrailer.com

Dario Parascandolo

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando