SNGCI. Un premio a una menzione a Cortinametraggio

CORTINA D’AMPEZZO – Via alla quarta edizione di Cortinametraggio, festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, con la partnership del Sngci che sabato sera consegnerà un premio speciale durante la serata di chiusura della rassegna. Anche quest’anno infatti il Sngci che ha appena annunciato i suoi Corti d’Argento – e ha collaborato con Studio Universal per la selezione del vincitore del Cinemaster 2013, Il SNGCI, per i Corti d’Argento, inoltre, consegnerà il Premio e una menzione speciale, confermando la sinergia con il festival scelta per dare un’occasione di visibilità al cinema più giovane.

Ed è stata annunciata intanto a Babylon fast food di Alessandro Valori (applaudito già ieri sera con il suo protagonista, il romanissimo ormai Amin Nour, di famiglia somala, la menzione speciale Sngci-ANG. Perché è il corto che più ha affrontato con leggerezza Il tema del pregiudizio e le difficoltà per i giovani di sentirsi cittadini italiani e europei nella società multirazziale. Così si legge nella motivazione del Sngci, che ha assegnato questo premio d’intesa con l’ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, partner del Sngci nel progetto La fabbrica dei talenti 2013, che risponde sia alla qualità del corto selezionato che ad uno dei temi più sentiti dai ragazzi, non solo in Italia ma generalmente nel melting pot sempre più diffuso nel Paesi europei: quello di sentirsi “in patria”, cittadini del mondo, e non immigrati precari e “fuori posto” come spesso accade.

Grande novità di quest’edizione  sono i booktrailers, nuove forma di comunicazone anche visiva alla quale è affidata l’ultima forma di promozione editoriale con il linguaggio delle immagini.
Proprio i primi booktrailers hanno aperto la manifestazione che ha aggiunto a questi singolarissimi corti, nella prima serata della manifestazione, un omaggio all’attrice Anna Orso scomparsa pochi mesi fa e alcuni dei cortometraggi in gara per Corti comedy, il cuore da sempre di questa rassegna.

Al lavoro le giurie di quest’anno:  Giorgio Gosetti, Anita Kravos e Grazia Volpi per i Corti Comedy. Bianca Giordano di Rai Cinema, Massimo Ferrario direttore di Rai 5, Chiara Francini, Maria Pia Ammirati (RaiUno) e il regista di Dieci inverni Valerio Mieli per i Booktrailers mentre Ambra Angiolini è in arrivo per guidare la giuria del pubblico.

Questa la lista dei film selezionati, che in, in programma da ieri a Cortina d’Ampezzo:
BABYLON FAST FOOD  di Alessandro Valori   
C’EST LA VIE  di Simone Rovellini
CE L’HAI UN MINUTO? di Alessandro Bardani
SCREWDRIVER di Max Croci
FACCIA DI LADRO  di Alessandro Palminiello
LA LEGGE DI JENNIFER di Alessandro Capitani
LA TECNOLOGIA MI UCCIDE – RUZZLE  di Matteo Bruno
PERFETTO di Corrado Ravazzini
PRE CARITÀ di Flavio Costa
CI VUOLE UN FISICO di Alessandro Tamburini
SWINGERS di Silvio Alfonso Nacucchi
VAI COL LISCIO di Pier Paolo Paganelli
ZINÌ E AMÌ  di Pierluca Di Pasquale.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando