France Odeon. Due premi a “Lo sconosciuto del Grande Arco”

Lo sconosciuto del Grande Arco, il nuovo film diretto da Stéphane Demoustier, si è aggiudicato due importanti premi al festival France Odeon, che si è tenuto a Firenze dal 30 ottobre al 2 novembre 2025.

Di seguito premi e motivazioni.

Il Premio per la Migliore Colonna sonora originale France Odeon 2025 va a Olivier Marguerit per L’inconnu de la Grande Arche.

Il tema principale, con le sue variazioni lungo tutto l’arco narrativo, sottolinea con discrezione ed eleganza il rigore dell’architetto Otto Von Spreckelsen.

L’intera soundtrack aderisce perfettamente alla storia e dialoga con efficacia con la dimensione diegetica, elemento particolarmente importante perché Otto, il protagonista, suona pianoforte e l’organo.

Il compositore lavora per sottrazione sul tema principale, adattandolo ai diversi contesti emotivi: talvolta sacrifica la componente melodica a favore della struttura armonica, soprattutto nei momenti di frustrazione del protagonista (ottimo l’uso del contrappunto), altre volte, come nel finale, lascia emergere un tappeto sonoro d’ambiente, quasi impalpabile; e il suono si dissolve lentamente, svanendo insieme al grande Architetto.

La Foglia d’Oro Miglior Film France Odeon 2025 va a L’Inconnu de la Grande Arche di Stéphane Demoustier

Raccontando con misurata ironia la costruzione di una grande opera architettonica, l’Arco della Défense a Parigi, questo film ci fa riflettere su ogni creazione artistica, sottolineando la tensione inevitabile tra la purezza dell’idea e i compromessi dettati dalla realizzazione pratica, tra la coerenza a se stessi del creatore e i continui adattamenti al contesto e ai committenti, in equilibrio tra la ricerca della perfezione e l’ombra dell’ossessione autodistruttiva.

“Perché ti preoccupi della forma dei piloni? Sono sottoterra, non li vede nessuno. / Li vede Dio”, risponde il protagonista, evocando in una battuta chiave la sacralità del gesto creativo e la forza radicale di chi sceglie di rimanere fedele fino in fondo alla propria visione.

Un cast perfetto in ogni ruolo dona leggerezza e profondità a un racconto che unisce perfezione formale e umanità.

L’architetto sconosciuto e introvabile del magistrale inizio del film scompare letteralmente alla fine e ci lascia infine solo la sua opera: visibile, compiuta, esposta al giudizio di tutti.

Lo sconosciuto del Grande Arco sarà distribuito da Movies Inspired nella prima metà del 2026.

LO SCONOSCIUTO DEL GRANDE ARCO

Titolo originale: L’iconnu de la Grande Arche Regia: Stéphane Demoustier Con: Claes Bang, Sidse Babett Knudsen, Xavier Dolan Durata: 106 min Data d’uscita: TBD   SINOSSI 1982. François Mitterrand indice un concorso di architettura anonimo senza precedenti per la costruzione di un edificio emblematico nell’asse tra il Louvre e l’Arco di Trionfo. Con grande sorpresa di tutti, a vincere è un architetto danese di 53 anni, sconosciuto in Francia. Da un giorno all’altro, Johan Otto von Spreckelsen viene catapultato alla guida del più grande cantiere dell’epoca. Le sue idee si scontrano con la complessità della realtà e le incognite della politica.

Condividi sui social

Articoli correlati