Fantascienza, Horror, Documentari. E poi MedFilm e Lo schermo dell’arte: una settimana di Prime Visioni dai Grandi Festival Italiani
Fino al 12 novembre
FESTIVAL DEI POPOLI 2025
Giunge alla 66esima edizione, il Festival dei Popoli di Firenze, la più antica manifestazione interamente dedicata al cinema documentario in Europa e la più prestigiosa in Italia. Tantissimi i film in programma che spaziano dai temi d’attualità alla musica e al ruolo dell’arte nella nostra società. E con MYmovies ONE Première richiedi i biglietti per vedere in sala una ricca selezione di film.
Fino al 10 novembre
TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2025
Fino al 10 novembre, MYmovies ONE ospita la 25esima edizione del Trieste Science+Fiction Festival: un viaggio di cinquanta titoli che disegna una mappa sorprendente e imprevedibile dell’immaginario contemporaneo. La fantascienza si conferma ancora una volta il linguaggio più libero per raccontare il nostro presente.
Fino al 10 novembre
RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST 2025
Il Ravenna Nightmare Film Fest si conferma un appuntamento di particolare interesse per gli appassionati di cinema di genere attenti alle nuove proposte di qualità e propone anche quest’anno un’interessante selezione di lungometraggi e cortometraggi. I film online si segnalano come sempre per la varietà di tematiche e provenienze.
Dal 6 al 16 novembre
MEDFILM FESTIVAL 2025
Dopo il trentennale dello scorso anno, il MedFilm Festival, il festival del cinema del Mediterraneo, per questa edizione 2025 rilancia in modo ancora più convinto l’idea di una manifestazione che sappia abbracciare le sponde e le culture del Grande Mare, cui fanno capo le “rotte culturali” del Mediterraneo, una piattaforma di incontro, conoscenza, scambio e sviluppo industriale per il Cinema.
Dal 12 al 23 novembre
LO SCHERMO DELL’ARTE 2025
Online su MYmovies ONE 23 film della 18° edizione del Festival. Autori e autrici affrontano temi urgenti del nostro tempo da prospettive originali e brucianti esperienze personali: la realtà palestinese, gli effetti della decolonizzazione, le relazioni tra umani e ambiente, le implicazioni della tecnologia nelle nostre vite con visioni distopiche e tecno-futuriste, il processo creativo.


