Teatro Sistina. La nuova sfavillante stagione 2014-2015

ROMA – Il  Teatro Sistina ha presentato ufficialmente alla stampa la nuova stagione 2014-15.

Ovviamente, gli onori di casa li fa il direttore artistico del Sistina, Massimo Romeo Piparo, il quale, dopo aver ricordato lo slogan dello scorso anno, quando iniziava la sua nuova avventura artistica, (Il Sistina è tornato!), oggi propone Il Sistina c’è!. E lo fa illustrando con orgoglio i lusinghieri risultati della scorsa stagione 2013-14, che si possono così sintetizzare: 200 giornate di repliche, 220.000 spettatori e oltre 10 milioni di incasso!

La prossima stagione inizierà con un grande ritorno, quasi a “furor di popolo, anzi, di abbonati”: quello di Enrico Montesano, che sarà in scena dal 3 ottobre con uno spettacolo dal titolo suggestivo: Sistina Story,  un omaggio ed una carrellata musicale tra i maggiori successi che hanno fatto la storia del Teatro Sistina. Con Montesano, un’orchestra di 20 elementi, 20 performer diretti da Piparo e un narratore d’eccezione, Pippo Baudo

A seguire, dal 21 ottobre, sarà in scena Il Vizietto, con la straordinaria coppia Enzo Iacchetti e Marco Columbro, che hanno presentato la ormai famosissima commedia con grande autoironia e simpatia. 

Dal 18 ottobre, toccherà a Simona Marchini, nello spettacolo La Mostra, per la regia di Gigi Proietti: un modo intelligente e divertente per parlare di arte!

Tutti insieme appassionatamente, con Luca Ward e Vittoria Belvedere, sarà invece lo spettacolo natalizio (in programma dal 9 dicembre): la curiosità è che accanto ai due reciteranno 7 bambini, dai 4 ai 17 anni, che di sicuro conquisteranno il pubblico. A tale proposito, Massimo Piparo ha preannunciato l’avvio di una scuola teatrale per ragazzi, con lo scopo di dar vita a una specie di vivaio delle arti sceniche.

Dal 27 gennaio toccherà ad Enrico Brignano bissare il successo di Rugantino. In programma uno spettacolo più tradizionale – nel senso del comico Brignano – quindi con episodi di vita e con i personaggi, che verranno raccontanti da un grande entertainer

Dopo Pasqua, dal 10 aprile, sarà la volta di Brachetti che sorpresa!, con Arturo Brachetti, che dopo il successo raccolto in Canada e in Francia, riproporrà uno straordinario ed imprevedibile spettacolo di varietà, fatto soprattutto di trasformismi, ma anche di magia e di illusionismo. 

In chiusura di stagione, dal 5 maggio in poi, Prima Assoluta italiana di Billy Elliot, per la regia dello stesso Piparo e le musiche di Elton John, un musical che si inserisce nella scia di successo che ha contraddistinto The Full Monty e Jesus Christ Superstar

Oltre agli spettacoli di lunga tenitura, il Sistina ospiterà anche spettacoli brevi, di cui saranno protagonisti comici emergenti, quali Angelo Pintus, Giuseppe Giacobazzi e Andrea Pucci (Colorado e Zelig), ma si annuncia anche la presenza di nomi importanti, come Dario FoPaolo Conte.  

Teatro Sistina

Info: Tel. 06.4200711

www.ilsistina.com 

Salvatore Sciré

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando