Michael Jackson. “Life, death and legacy” al cinema il 25 e 26 novembre. Trailer

ROMA – Sono passati ormai più di cinque anni dalla morte di Michael Jackson , ma, sebbene oggi tutto vada tanto in fretta,  il suo richiamo è  rimasto inalterato.  La regista Maureen Goldthorpe, arriva  il 25 e il 26 novembre  nelle  sale cinematografiche con un nuovo tributo: “Life, death and legacy” un documentario-concerto fatto di testimonianze inedite di chi ha lavorato con  il re del pop, amici, familiari e giornalisti, che ne parlano tra una esibizione e l’altra.

Il film permette di riascoltare tutti i suoi brani più celebri: da I Want You Back, inciso con i Jackson Five quando era ancora un bambino; la popolarità da solista ottenuta con il brano Don’t Stop ‘til You Get Enough; per arrivare al successo planetario di Thriller e Billie Jean; fino alla conferme di Bad e Black or White.

Dazebao ha pubblicato una biografia gratuita su Michael  Jackson, ma credo sia utile ripercorrere in breve le tappe della sua vita. Nasce il 29 agosto del 1958 a Gary, cittadina con un’alta percentuale di afroamericani, in una famiglia povera, da un  padre appassionato di musica, che avvia i cinque i figli su quella strada. Michael a sei anni è già nel mondo dello spettacolo assieme ai suoi fratelli come membro di una band chiamata i Jackson 5. Il gruppo può vantare singoli di successo,  in grado di raggiungere il primo posto in classifica. Nel 1971 inizia la sua carriera di solista. Nel 1979 con Off the Wall,  getta le basi per diventare uno degli artisti più popolari del mondo. Nel 1982 con Thriller, Michael Jackson diventa la prima star del pianeta.  In particolare, il video di Thriller, girato dal regista John Landis, cambia la storia di questa strategia artistico-promozionale e consacra al successo il canale MTV.

Nel 1987, arriva il sequel di Thriller, intitolato Bad. Il disco vende più di 30 milioni di copie.  Nel 1995, un altro record viene battuto grazie a HIStory: Past, Present and Future – Book I, un doppio album che con le sue venti milioni di copie vendute rappresenta il disco multiplo di maggiore successo fino a quel momento. Cinque dei suoi album sono tra i dischi più venduti di sempre. Si tratta di Off the Wall (1979), Thriller (1982), Bad (1987), Dangerous (1991) e HIStory (1995). Thriller è ancora oggi il disco più venduto di tutti i tempi, con più di 100 milioni di copie. In tutto, si stima che i suoi dischi abbiano venduto più di 400 milioni di copie nel mondo.  

Il 25 giugno del 2009, pronto a iniziare una tournée che segnava il suo ritorno sulle scene, muore per un’intossicazione acuta dovuta all’utilizzo di propofol e benzodiazepine.  Conrad Murray, suo dottore personale, è stato condannato per omicidio colposo. 

È uno dei pochissimi artisti a essere stato accettato dalla Rock and Roll Hall of Fame per due volte, sia da solista sia con i Jackson 5. E’ ancora l’unico ballerino emerso dal mondo del pop e del rock a essere stato ammesso dalla Dance Hall of Fame. Nel 2002, è stato ammesso anche dalla Songwriters Hall of Fame. Eppure, chi conosce la sua vita, sa che è stata tutt’altro che felice.

La regista di “Life,death and legacy”. MAUREEN GOLDTHORPE.  è una produttrice esecutiva per la televisione britannica e statunitense, con una grande esperienza nel mondo dell’informazione. È consulente internazionale per la Warner Bros Television e lavora in una delle maggiori aziende televisive indipendenti britanniche, la Renegade Pictures. 

Life, death and legacy – Trailer

 

 

 

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando