Teatro Marconi. “Nudo proprietario 2.0”, le esilaranti confessioni di Laganà. Recensione

ROMA – “Semo a Roma. E volemo ride’ come rideno i romani”.Se vi riconoscete in queste parole allora è imperativo assistere alla Penultima tappa del “Raccordo Anulare World Tour” al Teatro Marconi di Roma con lo spettacolo “Nudo Proprietario 2.0”. Perché “World” ossia “Mondiale”? 

Perché, come ci ricorda Laganà, per un romano il mondo sta tutto dentro il Raccordo Anulare. In “Nudo proprietario 2.0” il comico legge la realtà attraverso gli occhi disincantati e menefreghisti del tipico capitolino, ma anche capaci di penetrare le parti più intime dell’animo umano. Un testo di grande spessore scritto da Laganà insieme a Paola Tiziana Cruciani e Gianni Quinto, con lui sul palco insieme al musicista Roberto Giglio. 

Oltre trent’anni di battute e comicità si fanno sentire, ammantano ogni parola, ogni gesto, ogni espressione di Laganà. A tratti ricorda il grande Aldo Fabrizi, non perché gli faccia il verso. ma per il modo in cui esprime la “romanità” nel  decifrare comportamenti, vizi e difetti dei sui simili. Ci si riconosce in ogni parola. Come dice il titolo “Nudo proprietario” non solo Laganà spoglia se stesso  (lascia sconcertati ciò che rivela di se ), ma riesce magistralmente a mettere a nudo ogni spettatore, un comico-chiromante che fa ridere il pubblico di sé. E di risate ce ne sono molte, moltissime. Laganà riesce a offrire una prospettiva comica nuova su qualsiasi situazione. Anche quella in apparenza più banale, nelle sue mani, nella sua mimica e nelle sue parole diventa nettare di puro umorismo che travolge e conquista.

Laganà parla del rapporto con l’età, con gli altri, col sonno, col sesso, con la politica, il traffico, le nuove tecnologie, il cibo (questa volta biologico). Un monologo di due ore nel quale c’è spazio anche per la musica con canzoni da lui interpretate, ironiche e sferzanti come solo i suoi testi sanno essere. C’è tuttavia un modo per salvarsi in questo mondo veloce e impazzito, ed  è essere “Nudi proprietari” della propria vita. Per riuscirci bisogna prima di tutto fare una cosa «rimpadronirsi del proprio tempo, liberi da ogni schiavitù che inganni la mente. Anche perché è solo così», dice Laganà, «che si può ancora essere liberi di sognare». Nella sua generosità, prima di terminare la serata, regala al pubblico una perla, un breve monologo del suo repertorio, che tra l’altro fa parte dei miei ricordi più cari: all’epoca mi fece ridere fino alle lacrime e  ancora oggi mantiene tutta la dirompente forza dell’humour firmato Laganà.

NUDO PROPRIETARIO 2.0

Di Laganà, Cruciani, Quinto

Con Rodolfo Laganà, Gianni Quinto e Roberto Giglio

Regia Rodolfo Laganà

Scene Alida Cappellini e Giovanna Licheri

Musiche Andrea Tosi

Aiuto Regia Maya Melis

Luci Danilo Sabelli

Foto di scena Gloria Fegiz

Grafica Babygraphics

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698e

dall’ 8 al 17 aprile (solo dal venerdì alla domenica)

Ore 21,00 domenica ore 17,30

Biglietti: Intero, 24.00 Ridotto, 20.00

www.teatromarconi.it –  i[email protected]tel 06 59.43.554

Ufficio Stampa Produzione

Daniela Chessa +39 347.78.68.350   [email protected]

Ufficio Stampa Teatro Marconi

Rocchina Ceglia +39 346.47.83.266   [email protected]

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando