Cinema. “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”. Recensione

“Mia figlia Angela è stata ammazzata sette mesi fa. La polizia è troppo impegnata a torturare la gente di colore per risolvere un crimine vero.” Una frase di Mildred Hayes (Frances McDormand) 

Tre manifesti a Ebbing, Missouri è considerato un capolavoro, lo attestano le cinque nomination ai Golden Globes, le infinite premiazioni in giro per il mondo (compresa quella al Festival di Venezia) e le reazioni del pubblico che continua ad affollare le sale per vederlo.

È bene sgomberare il campo da facili elogi. Non è un bel film. Ci sono attori importanti che offrono una prova attoriale di assoluta grandezza, c’è la fotografia maestosa di un Missouri (anima rurale americana) che da sola vale il biglietto pagato, ci sono battute strepitose ma … non è un bel film. È più o meno come quelle donne con un seno rigoglioso, una bocca perfetta, un naso alla francese, occhi dal taglio e colore che incantano, capelli lunghi e fluenti … ma metti tutto insieme e vedrai solo una donna dalla discreta bellezza. Ecco martin McDonagh ha messo un insieme un cast stellare, davanti e dietro la macchina da presa, ha scritto una storia forte , nera nell’anima, con guizzi di comicità surreale, ma tutto questo non funziona. 

Posso dirvi che se nessuno dei protagonisti e co-protagonisti non prenderà l’Oscar sarà uno scandalo, perché è rarissimo trovare una recitazione come quella espressa in questo film. Ogni scena recitata la rivedrei all’infinito per coglierne ogni volta qualcosa di più profondo. Ma tutto questo funziona solo per compartimenti stagni.

La responsabilità è del montaggio? Non credo. C’è qualcosa, di più sottile. È come se il regista voglia indulgere su ogni scena oltre il dovuto, come se cercasse una sorta di autoreferenzialità, come se fosse compiaciuto di aver girato una scena straordinaria ( e in effetti ogni scena è davvero straordinaria) e non voglia abbandonarla lasciando lo spettatore come sospeso. Ripetete tutto questo per ogni scena del film e il risultato sarà disastroso o almeno noioso. Quindi preparatevi una buona scorta di pop corn e bevande, vi serviranno tra una scena e l’altra.

La storia. Dopo che sono passati mesi senza un colpevole nel caso di omicidio della figlia, Mildred Hayes (la vincitrice dell’Oscar® Frances McDormand) compie una mossa coraggiosa, commissionando tre manifesti che portano un controverso messaggio diretto a William Willoughby (candidato all’Oscar® Woody Harrelson), il venerato capo della polizia della città. 

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Scritto e diretto da Martin McDonagh

Uscita: 11 gennaio 2018 

Interpreti:  Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish, Lucas Hedges Željki Ivanek, Caleb Landry Jones, Clarke Peters, Samara Weaving, John Hawkes, Peter Dinklage

Fotografia: Ben Davis, Bsc

Montaggio: Jon Gregory, Ace

Costumi: Melissa Toth

Musiche: Carter Burwell

Casting: Sarah Halley Finn, Csa

Titolo originale: Three Billboards Outside Ebbing, Missouri 

Genere : Thriller 

USA, Gran Bretagna 

Durata 115 minuti

Distribuzione 20th Century Fox

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando