Teatro Eliseo. Alessandro Preziosi in un “Vincent Van Gogh” da non perdere

ROMA – “Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco” è una sintesi emozionante di Stefano Massini del periodo trascorso dal pittore nel vecchio convento di Saint-Paul adibito a ospedale psichiatrico, nei pressi di Arles, in quella Provenza dove era andato a cercare più colore e più sole.

Il sottotitolo “l’odore assordante del bianco”, coinvolgendo poeticamente vista, udito e olfatto, rende il senso della completezza di questo scandaglio della psiche di un artista. Chi ha letto le lettere di Van Gogh a suo fratello Theo, ritrova in quest’unico atto atmosfere autentiche e scevre da intellettualismi. L’opera di Stefano Massini, non a caso, è vincitrice del Premio Tondelli a Riccione Teatro 2005 con questa motivazione: “scrittura limpida, tesa, di rara immediatezza drammatica, capace di restituire il tormento dei personaggi con feroce immediatezza espressiva”. 

Diretto da Alessandro Maggi, “Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco”, vive grazie ad Alessandro Preziosi, in maniera davvero convincente, attraverso una mimica che commuove, sulla quale giochi di luce a tratti scolpiscono una somiglianza impressionante con il famoso autoritratto di Van Gogh del 1887, conservato al Rijksmuseum di Amsterdam. La scenografia minimale, tra bianche ossessionanti pareti, esalta rilievi incolori con le tipiche pennellate del pittore. Tutto il cast – Francesco Biscione Dottor Peyron, Massimo Nicolini Theo Van Gogh, Roberto Manzi Dottor Vernon-Lazàre, Alessio Genchi Gustave infermiere, Vincenzo Zampa  Roland, infermiere – è di impeccabile professionalità.

Atto unico mozzafiato nel quale Van Gogh-Preziosi ha il solo desiderio di uscire dal manicomio dove non può leggere e tanto meno dipingere. La visita di suo fratello Theo fa sorgere in lui una speranza di liberazione. Il pittore è in dubbio su ciò che è reale e ciò che frutto della sua fantasia. Il dialogo tra Vincent e Theo porta in superficie non solo la vicenda umana dell’artista ma gli abissi della psiche universale: ad esempio la difficoltà di giungere alla conoscenza di se stessi. Mentre vediamo illimpidirsi una radiografia dell’anima umana, siamo sollecitati alla riflessione sulla castrazione delle capacità creative, sulla difficoltà di rapporti non violenti, l’importanza dell’arte e della conoscenza per la vita di ciascuno. E tutto questo con la seduzione e i tempi incalzanti di un thriller psicologico. Gli applausi all’Eliseo sono stati inequivocabili.

Vincent Van Gogh

L’odore assordante del bianco

di Stefano Massini

PERSONAGGI E INTERPRETI

Alessandro Preziosi |Vincent Van Gogh

Francesco Biscione | Dottor Peyron

Massimo Nicolini | Theo Van Gogh

Roberto Manzi | Dottor Vernon-Lazàre

Alessio Genchi | Gustave, infermiere

Vincenzo Zampa | Roland, infermiere

Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta

Disegno luci Valerio Tiberi e Andrea Burgaretta

Musiche Giacomo Vezzani

Supervisione artistica Alessandro Preziosi

Regia Alessandro Maggi

Produzione KHORA.TEATRO – TSA TEATRO STABILE D’ABRUZZO

in collaborazione con FESTIVAL DEI DUE MONDI – SPOLETO

Durata: 1 ora e 25 minuti – Atto unico

TEATRO ELISEO

Fino al 4 marzo 2018

Orario spettacoli:

martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.00

primo sabato di programmazione doppio spettacolo ore 16.00 e ore 20.00

mercoledì e domenica ore 17.00

Biglietteria: tel. 06.83510216

Giorni e orari: lun. 13 – 19, da martedì a sab 10.00 – 19.00, dom 10 – 16

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it

Call center Vivaticket: 892234

Prezzi da 20 € a 40 €

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando