
ROMA – In quella che si suppone una villa immersa in una copiosa nevicata la notte di Natale, un gruppo di donne, parenti, amanti o lavoranti per lo stesso uomo, si radunano per festeggiare sotto l’albero.
La casa stilizzata è divisa in quadri che a turno s’illuminano, facendo risaltare di volta in volta un particolare ambiente: azzeccata scenografia che, pur restando identica, da l’idea dello spazio e del movimento. Prima che la festa cominci si scopre però che Marcel, l’unico maschio del gruppo, è morto in circostanze misteriose: assassinato con una coltellata alla schiena. D’improvviso gli otto personaggi femminili si ritrovano in una prigione claustrofobica, dove ciascuna sospetta dell’altra e di ognuna sono mostrati i difetti. Chi è stata a ucciderlo? La fidata Chanel a servizio da tanto tempo? La moglie del morto? La sorella che continuava a chiedergli soldi? Le figlie stesse? La vecchia madre? La cognata nevrotica e austera, che cela un’ombra inespressa? La nuova cameriera?
La commedia noir di Robert Thomas seduce il pubblico, non un filo di noia percorre il pur rodato ingranaggio psicologico, la cui ora e cinquanta scivola leggera come seta: le otto attrici la indossano con maestria, con armoniosa eleganza corale, quale un corpo di ballo. La trasformazione di Debora Caprioglio, inizialmente irriconoscibile, lascia di stucco lo spettatore che cerca, nella seconda natura di ogni personaggio, proprio nella notte in cui tutti dovrebbero essere migliori, la soluzione di un giallo terribile. Fino all’ultimo ciò che sembra non pare tale, un colpo di scena chiude il sipario e strappa l’applauso.
“Otto donne e un mistero”, è al Teatro Quirino fino al 14 aprile. Dalla celebre pièce di Robert Thomas, nel 2002 fu tratto un film dall’omonimo titolo, diretto da François Ozon con Catherine Deneuve e Isabelle Huppert che, chi volesse approfondire, può vedere a ingresso libero nello stesso teatro il sabato pomeriggio. La commedia attualmente in scena al Quirino, diretta da Guglielmo Ferro, è migliore.
Fino al 14 aprile
La Pirandelliana   Compagnia Molière   ABC Produzioni
 presentano
ANNA GALIENA
DEBORA CAPRIOGLIO   CATERINA MURINO
 con la partecipazione di
 PAOLA GASSMAN
OTTO DONNE E UN MISTERO
di Robert Thomas
 traduzione di Anna Galiena adattamento di Micaela Miano
con ANTONELLA PICCOLO CLAUDIA CAMPAGNOLA
GIULIA FIUME    MARIACHIARA DI MITRI
 
costumi Françoise Raybaud
scene Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
disegno luci Aliberto Sagretti
regia GUGLIELMO FERRO
personaggi e interpreti
in ordine di entrata in scena
Sig.ra Chanel Antonella Piccolo
Louise Giulia Fiume
Mamy Paola Gassman
Suzanne Claudia Campagnola
Gaby Anna Galiena
Augustine Debora Caprioglio
Catherine Mariachiara Di Mitri
Pierrette Caterina Murino
ORARI SPETTACOLI
 da martedì a sabato ore 21
 domenica ore 17
 giovedì 4 aprile e giovedì 11 aprile ore 17
 mercoledì 10 aprile ore 19
 sabato 13 aprile ore 17 e ore 21
INFO
 botteghino 06.6794585
 mail [email protected]
segreteria 06.6783042 int.1
 mail [email protected]
PREZZI mar / mer / gio / ven / sab. pomeriggio
| 
 intero  | 
 ridotto  | 
||
| 
 platea  | 
 € 30,00  | 
 € 27,00  | 
|
| 
 I balconata  | 
 € 24,00  | 
 € 22,00  | 
|
| 
 II balconata  | 
 € 19,00  | 
 € 17,00  | 
|
| 
 galleria  | 
 € 13,00  | 
 € 12,00  | 
PREZZI sab. sera / dom
| 
 intero  | 
 ridotto  | 
||
| 
 platea  | 
 € 34,00  | 
 € 31,00  | 
|
| 
 I balconata  | 
 € 28,00  | 
 € 25,00  | 
|
| 
 II balconata  | 
 € 23,00  | 
 € 21,00  | 
|
| 
 galleria  | 
 € 17,00  | 
 € 15,00  | 
Teatro Quirino via delle Vergini, 7
				
															
			
			
			
															
															
								