World Theatre Festival Shizuoka. “L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht con la regia di Barbero Corsetti

Sabato 24 e domenica 25 aprileL’opera da tre soldi di Bertolt Brecht vola a Shizuoka in Giappone, dove Giorgio Barberio Corsetti dirige la commedia musicale per il World Theatre Festival Shizuoka, rimodellando l’opera originale che ci parla ancora oggi delle assurdità della vita contemporanea, incluso il desiderio insaziabile degli umani, la fame di potere e le divisioni sociali. 

Una graffiante commedia con musica sulla vita sotterranea in una Londra immaginaria che assomiglia a una qualsiasi metropoli. Racconta lo scontro tra una banda di mendicanti organizzati come una azienda diretta da Peachum e una banda di delinquenti sotto gli occhi di poliziotti corrotti, in una società dominata dal profitto. Il famigerato Macheath bandito dai guanti glacè sposa Polly figlia di Peachum provocandone la rabbia e la vendetta. E un gioco di ripetuti tradimenti fino a quando, grazie a un capovolgimento della fortuna, il dramma approda a un inaspettato lieto fine.

Lo spettacolo nasce in seno a una collaborazione internazionale che vede il sapiente lavoro del regista Giorgio Barberio Corsetti intrecciarsi con quello del dipartimento di letteratura della Shizuoka Performing Arts Center (SPAC), in cui Ooka Jun ha tradotto l’opera utilizzando un mix del tradizionale stile poetico giapponese di sette e cinque sillabe e rap occasionale, trasformando l’originale opera tedesca del 1928 in un emozionante dramma contemporaneo in lingua giapponese, senza rinunciare alla celebre melodia Mac the Knife di Kurt Weil. La pièce, con attori selezionati tramite audizione aperta, ha debuttato in prima mondiale al Tokyo Festival 2018 a Ikebukuro, fuori dal Tokyo Metropolitan Theatre, e oggi vede la luce in un nuovo allestimento per l’edizione 2021 di Shizuoka nello speciale palcoscenico all’aperto del Sumpujo Park con vista sul monte Fuji.

World Theatre Festival Shizuoka

Higashigomon Square, Sumpujo-Park

https://festival-shizuoka.jp/en/program/the-threepenny-opera/

24 aprile e 25 aprile (ore 18:00)

L’OPERA DA TRE SOLDI

testo Bertolt Brecht

regia Giorgio Barberio Corsetti

traduzione Ooka Jun

musica Kurt Weill

con Ayada Shoichi, Katsura Takakiyo, Goto Hideki, Kikuzawa Masanori, Konogaya Katsuhiko, Sakino Yuumiara Suzuki Mariko,

Numata Seima, Hirokawa Mitsunori, Miyashita Yasuyuki, Moriyama Fuyuko, Yanai Yusuke, Yamazaki Koji

musicisti Meguri Yumiko, Abe Daiki, Tanaka Ichiyu, Harada Keikodirettore musicale Harada Keiko

costumi Sawataishi Kazuhiro

Produzione SPAC-Shizuoka Performing Arts Center

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando