MUBI. Dall’11 febbraio il toccante “Cow”, del Premio Oscar Andrea Arnold

Arriva l’11 febbraio sulla piattaforma MUBI “ Cow”, della regista britannica Andrea Arnold e nella stessa data il suo corto vincitore del Premio Oscar “Wasp” 

“Wasp” è ambientato a Dartford, la città natia della Arnold, in ventisei minuti ricostruisce con realistica poesia le atmosfere anglosassoni popolari, racconta di una madre single con quattro figli che cerca di riallacciare il rapporto sentimentale con un suo ex. Bravi i protagonisti Natalie Press e Danny Dyer che interpretano con spontaneità e credibilità i loro personaggi.

“ Cow” è un documentario presentato al festival di Cannes 2021.  In un’ora e mezza la Arnold ritrae in maniera molto coinvolgente la vita di una mucca da latte, in un esemplare allevamento della Gran Bretagna, attraverso gli occhi dei bovini. La regista riesce a creare empatia tra l’animale e lo spettatore: Luma, la mucca protagonista, ridotta un numero, la si può riconoscere solamente attraverso le cifre marchiate sul suo deretano 11 29.  La macchina da presa tallona la mandria e ne evidenzia il linguaggio attraverso lo sguardo e il corpo: si viene presi da compassione quando si accovacciano stanchi sul pascolo, s’intuiscono le occhiate velate di rabbia, paura o desiderio di protezione. 

 La vita di Luma parte da quando viene separata dal vitellino appena sgravato; sistemata alla catena di montaggio della mungitura, attaccata a pompe che ricordano le atmosfere di “Tempi moderni” o “Metropolis”. Sono mucche gravide tutta la vita per dare il latte a noi, ma appena il figlio è in grado di stare in piedi, è contrassegnato sulle orecchie, chiuso in una gabbia e allattato con un biberon in plastica.  Presto gli bruciano il cranio con un ferro rovente, affinché da grande non gli crescano le corna.  La madre, il cui muggito straziante l’ha chiamato per giorni, si è ridotta allo stremo ma riprende rassegnata il suo lavoro per l’uomo.

La dura vita degli animali ritratti in Cow è completamente modellata sulle esigenze nutritive ed economiche umane. Sono le mucche, a prezzo della vita, a proteggerci e nutrirci in un rapporto squilibrato: l’uomo, nell’eloquente finale, risalta al pari di qualsiasi altro predatore, come soggetto che ha la crudeltà del più forte. Sorge spontanea la domanda se sia inevitabile e necessario, se non ci sia spazio per la compassione nella sopravvivenza della nostra specie.

MUBI è una piattaforma streaming globale, casa di produzione e di distribuzione di film.  E’ la più grande comunità di cinefili online, disponibile in 190 paesi, con più di 12 milioni di membri in tutto il mondo. MUBI è disponibile online, sui dispositivi Roku, Amazon Fire TV, Apple TV, sulle Smart TV LG e Samsung e sui dispositivi mobili iPad, iPhone e Android.

Su Mubi dall’11 febbraio 2022. Regia di Andrea Arnold. Titolo originale: Cow. Genere Documentario – Gran Bretagna2021, durata 94 minuti.

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando