ROMA – Con Cinemavvenire a tavola ci si incontra, si impara a vivere insieme, a fare amicizia. L’evento è un’occasione per raccontare i rispettivi mondi, con riferimenti alla tradizione, alla cultura e alla Storia, attraverso piatti tipici, i sapori, la musica, gli odori…e le immagini. In questo “viaggio” tra tradizioni, gastronomia e creatività saranno proiettate anche delle sequenze di film per approfondire e apprezzare la ricchezza della diversità.
Presso il Centro Culturale Cinemavvenire di Roma (Viale dello Scalo San Lorenzo, 51/53) alle ore 20.00. si terranno le cene che seguono:
• Giovedì 24 novembre 2011 – con Hamos Guetta – serata di cultura e cucina ebraico tripolina
• Venerdì 16 dicembre 2011 – con Elvira ed Ivonne Pellizzari – serata di cucina e cultura etiope
• Venerdì 20 gennaio 2012 – con Mofid Farés- serata di cultura e cucina palestinese
.
Per motivi di organizzazione, essendo il numero dei posti limitato, è gradita la prenotazione entro e non oltre il giorno precedente l’incontro, via email all’indirizzo [email protected] oppure al recapito telefonico 06.44362602. Il costo di ogni incontro è di 30 Euro, comprensivo di tessera ARCI-CinemAvvenire; e di 25 Euro per i già tesserati. L’abbonamento alle tre serate costa € 75 comprensivo di tessera o € 70 per i già tesserati. Il nostro viaggio proseguirà con altri paesi e culture e con alcuni appuntamenti dedicati alla degustazione dei vini e dei piatti di varie regioni d’Italia.
Hamos Guetta ha partecipato a molte gare culinarie ed è da sempre impegnato a diffondere la cucina ebraioco-tripolina a Roma. È stato anche invitato come esperto in varie trasmissioni televisive e al Gambero Rosso.
Elvira Pellizzari è presidente della IES, l’associazione italo-etiope che si occupa del sostegno a progetti di sviluppo, di solidarietà sociale, particolarmente nell’ambito della cooperazione internazionale e si propone inoltre di sviluppare rapporti culturali e di amicizia attraverso l’organizzazione di eventi, convegni, mostre e sfilate tradizionali. Ivonne Pellizzari cura il laboratorio Eat Ethiopian, rinomato per la gastronomia etnica etiope.
Mofid Farés è profondo conoscitore della cucina araba, mediorientale e dell’intero bacino del Mediterraneo. Insegna Cultura Araba presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma e collabora con il Laboratorio di Cucina “Mediterraneum” a Roma