Venezia 68. Programma per il pubblico: 30 e 31 agosto

Ecco il programma di apertura della 68ma Mostra del Cinema di Venezia

Martedì 30 agosto 2011

17:00        SALA GRANDE
PREAPERTURA – INVITI
BOX OFFICE 3D di Ezio Greggio (Italia, 103’, v.o. italiano trad. sim. inglese) con Ezio Greggio, Gigi Proietti, Antonello Fassari, Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Anna Falchi, Gina Lollobrigida

20:30        ARENA DI CAMPO SAN POLO
PREAPERTURA – INVITI
I PICCIONI DI VENEZIA di Francesco Pasinetti (Italia, 12’, v.o. italiano)

A SEGUIRE
IMPARDONNABLES di André Téchiné (Francia, 111’, v.o. francese s/t italiano) con André Dussollier, Carole Bouquet, Mélanie Thierry, Adriana Asti, Mauro Conte

Mercoledì 31 agosto 2011

19:00        SALA GRANDE
CERIMONIA DI APERTURA – INVITI

A SEGUIRE
LIDO ’28 (1928) di Anonimo  (Italia, 4’)

A SEGUIRE
VENEZIA 68 – FILM D’APERTURA
THE IDES OF MARCH di George Clooney (Usa, 98′, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood

22:00        SALA GRANDE    
FUORI CONCORSO – FILM D’APERTURA
¡VIVAN LAS ANTIPODAS! di Victor Kossakovsky (Germania, Argentina, Olanda, Cile, 105′, v.o. spagnolo/russo/setswana/inglese  s/t inglese/italiano)

20:00        PALABIENNALE            
VENEZIA 68 – FILM D’APERTURA
THE IDES OF MARCH di George Clooney (Usa, 98′, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood

A SEGUIRE
FUORI CONCORSO – FILM D’APERTURA
¡VIVAN LAS ANTIPODAS! di Victor Kossakovsky (Germania, Argentina, Olanda, Cile, 105′, v.o. spagnolo/russo/setswana/inglese  s/t inglese/italiano)

13:30        SALA DARSENA            
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI
CRAZY HORSE di Frederick Wiseman (Francia, Usa, 128’, v.o. francese s/t inglese/italiano)

16:30        SALA DARSENA    
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI
DI LA’ DAL VETRO di Andrea Di Bari (Italia, 19′, v.o. italiano s/t inglese) con Isa Danieli, Erri De Luca

A SEGUIRE
GIORNATE DEGLI AUTORI
LOVE AND BRUISES di Lou Ye (Francia, 105’, v.o. cinese/francese s/t inglese/italiano) con Tahar Rahim, Corinne Yam, Jalil Lespert, Lika Minamoto

17:00        SALA PERLA
RETROSPETTIVA
HERMITAGE (1967) di Carmelo Bene (Italia, 26′, v.o. italiano s/t inglese) con Carmelo Bene, Lydia Mancinelli
IL CANTO D’AMORE DI ALFRED PRUFROCK (1967) di Nico D’Alessandria (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) con Nico D’Alessandria
BIS (1967) di Paolo Brunatto (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) con Carmelo Bene, Lydia Mancinelli, Maria Monti, Ornella Ferrari, Sylvano Bussotti, Vittorio Gelmetti
VIENI DOLCE MORTE (DELL’EGO) (1967-68) di Paolo Brunatto (Italia, 55’, senza dialoghi)

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando