Venezia 82. Premio Kinéo: i protagonisti e l’edizione 2025 alla Mostra del Cinema

L’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si arricchisce di uno degli appuntamenti più attesi: il Premio Kinéo 2025, ideato e diretto da Rosetta Sannelli, presidente dell’Associazione Culturale Kinéo.

Dopo l’annuncio dei primi premiati – Andrea Arru (Premio Giovani Rivelazioni per Il ragazzo dai pantaloni rosa) e Clotilde Esposito per Mare Fuori – la manifestazione si prepara a celebrare un parterre d’eccezione di artisti italiani e internazionali. La cerimonia si terrà sabato 30 agosto 2025 alle ore 21.00 nella prestigiosa cornice dell’Hotel Ca’ Sagredo, ormai casa ufficiale del Premio Kinéo.


Karla Sofia Gascón: Miglior Attrice Internazionale con Emilia Pérez

Tra i nomi più attesi spicca Karla Sofia Gascón, premiata come Miglior Attrice Internazionale per la sua interpretazione in Emilia Pérez di Jacques Audiard. Una performance potente e rivoluzionaria, che ha ridefinito i confini della rappresentazione femminile sul grande schermo. Il film le ha già fruttato nomination a Oscar, Golden Globe, BAFTA e prestigiosi riconoscimenti in Francia come i César e i Lumière.


Aras Aydin: Miglior Attore di Serie Internazionale

Il riconoscimento come Miglior Attore di Serie Internazionale va a Aras Aydin, star del panorama televisivo turco. Con ruoli di successo in Tradimento, La notte nel cuore e Nine Perfect Strangers, l’attore ha conquistato critica e pubblico grazie alla sua versatilità, diventando uno dei protagonisti più seguiti delle produzioni internazionali.


Monica Guerritore: Miglior Attrice di Serie Italiana e Premio Sociale

Monica Guerritore riceve il premio come Miglior Attrice di Serie Italiana per Inganno di Pappi Corsicato, confermando il suo straordinario ritorno sul piccolo schermo. L’attrice sarà inoltre insignita del Premio Kinéo & GCHR (Global Campus of Human Rights) per il suo impegno sociale e umanitario, testimoniato dal libro Quel che so di lei, che intreccia memoria personale e sensibilità civile.


Massimiliano Gallo e Cristiana Capotondi tra i premiati

Il premio come Miglior Attore Protagonista va a Massimiliano Gallo per Questi fantasmi, dove restituisce con misura l’essenza eduardiana tra ironia e malinconia.
Cristiana Capotondi è invece premiata come Miglior Attrice Italiana in un Film Internazionale per No Place Like Rome, pellicola che celebra anche il talento di Cecilia Miniucchi Berg, premiata come Miglior e Unica Regista Italiana donna attiva negli USA.


Tatiana Luter: Revelation Award

Il Revelation Award viene assegnato a Tatiana Luter, attrice cresciuta tra Roma e Los Angeles che ha già lavorato con registi del calibro di Sorrentino, Coppola e Muccino. Nel 2024 ha recitato accanto a Al Pacino in Maserati: The Brothers (in uscita mondiale nel 2025) ed è già coinvolta in progetti internazionali come Bugatti e Bunnyman. Un nome destinato a brillare nella scena cinematografica globale.


Una serata di cinema, moda e bellezza

La cerimonia, condotta da Luca Calvani con la partecipazione di Alexandra Dinu e la madrina Morena Gentile, sarà arricchita da un omaggio speciale al cinema italiano firmato dalla stilista Eleonora Lastrucci con i suoi abiti Haute Couture.

A sostenere l’evento ci saranno partner d’eccellenza:

  • Molinari, che celebra 80 anni di storia con un esclusivo cocktail;
  • Guess, per la prima volta sponsor del Premio Kinéo;
  • Dermastir skincare, con un premio speciale assegnato dalla testimonial Chiara Ranaldi;
  • Lorenzo Bernardini, hair stylist di fama internazionale;
  • WAMI, l’acqua sostenibile con missione sociale Buy One Give One;
  • Delmario, marchio europeo di distribuzione alimentare;
  • Consorzio del Prosecco DOC, da anni partner del Premio.

Come sottolinea il presidente Giancarlo Guidolin, “il valore del Prosecco DOC non risiede solo nella qualità, ma nella sua capacità di dialogare con la cultura contemporanea e con chi la alimenta con passione”.


Premio Kinéo 2025: eccellenza alla Mostra del Cinema di Venezia

Con un programma che unisce cinema, impegno sociale e celebrazione della creatività internazionale, il Premio Kinéo 2025 si conferma uno degli appuntamenti più attesi della Mostra del Cinema di Venezia, capace di mettere in luce i protagonisti che stanno scrivendo nuove pagine della storia cinematografica.


Condividi sui social

Articoli correlati