Venezia 71. Programma per il pubblico. 3 settembre

VENEZIA – Mercoledì 3 settembre 2014 

14:30SALA GRANDE

FUORI CONCORSO 

HWAJANG (REVIVRE) di Im Kwontaek (Corea del Sud, 89’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Ahn Sungki, Kim Hojung, Kim Qyuri

17:00SALA GRANDE

VENEZIA 71

SIVAS di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania, 97’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Doğan İzci, Ezgi Ergin, Hasan Özdemir, Furkan Uyar

19:30SALA GRANDE

VENEZIA 71

LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte (Francia, 82’, v.o. francese/spagnolo s/t inglese/italiano) con Romain Paul, Clotilde Hesme, Grégory Gadebois, Candela Peña, Tristán Ulloa

22:00SALA GRANDE

FUORI CONCORSO 

LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti (Italia, 108’, v.o. italiano s/t inglese) con Sabina Guzzanti, Enzo Lombardo, Ninni Bruschetta, Filippo Luna, Franz Cantalupo, Claudio Castrogiovanni

13:00PALABIENNALE

ORIZZONTI

BYPASS di Duane Hopkins (Gran Bretagna, 103’, v.o. inglese s/t italiano) con George MacKay, Benjamin Dilloway, Charlotte Spencer

15:15PALABIENNALE

ORIZZONTI

JAYUEUI ONDUK (HILL OF FREEDOM) di Hong Sangsoo (Corea del Sud, 66’, v.o. inglese/coreano s/t inglese/italiano) con Ryô Kase, Moon Sori, Younghwa Seo, Kim Euisung

17:30PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

ITALY IN A DAY – UN GIORNO DA ITALIANI di Gabriele Salvatores (Italia, Gran Bretagna, 75’, v.o. italiano/siciliano/cinese/inglese s/t inglese/italiano) 

20:00PALABIENNALE

VENEZIA 71

LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte (Francia, 82’, v.o. francese/spagnolo s/t inglese/italiano) con Romain Paul, Clotilde Hesme, Grégory Gadebois, Candela Peña, Tristán Ulloa

A SEGUIRE

VENEZIA 71

SIVAS di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania, 97’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Doğan İzci, Ezgi Ergin, Hasan Özdemir, Furkan Uyar

15:00SALA DARSENA

PROIEZIONE SPECIALE IN COLLABORAZIONE CON GIORNATE DEGLI AUTORI – VENICE DAYS

9 x 10 NOVANTA di Marco Bonfanti, Claudio Giovannesi, Alina Marazzi, Pietro Marcello & Sara Fgaier, Giovanni Piperno, Costanza Quatriglio, Paola Randi, Alice Rohrwacher, Roland Sejko (Italia, 94’, v.o. italiano s/t inglese) 

17:15SALA DARSENA

ORIZZONTI

CYMBELINE di Michael Almereyda (Usa, 97’, v.o. inglese s/t italiano) con Milla Jovovich, Ed Harris, Dakota Johnson, Penn Badgley, Anton Yelchin, Ethan Hawke, John Leguizamo, Bill Pullman

14:00SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

Zerrumpelt Herz (The Council of Birds) di Timm Kröger (Germania, 80’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Thorsten Wien, Eva Maria Jost, Daniel Krauss, Christian Blümel, Andreas Conrad, Theo Leutert 

16:45SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

RETOUR A ITHAQUE – RITORNO A L´AVANA di Laurent Cantet (Francia, Belgio, 95’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Jorge Perugorría, Isabel Santos, Pedro Julio Díaz Ferran, Fernando Hechevarria

14:15SALA CASINO

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI 

Guangyin de gushi – Taiwan xin dianying (Flowers of Taipei – Taiwan New Cinema) di Hsieh Chinlin (Taipei cinese, 110’, v.o. mandarino/francese/inglese/thailandese/italiano/spagnolo s/t inglese/italiano)

17:15SALA CASINO

ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI – FUORI CONCORSO

L’ATTESA DEL MAGGIO di Simone Massi (Italia, 8’, v.o. senza dialoghi) 

A SEGUIRE

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI 

Animata resistenza di Francesco Montagner, Alberto Girotto (Italia, 61’, v.o. italiano s/t inglese) 

 

14:30SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LA CINA È VICINA (1967) di Marco Bellocchio (Italia, 108’, v.o. italiano s/t inglese) con Glauco Mauri, Elda Tattoli, Paolo Graziosi

17:00SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

The Tragedy of Macbeth (1971) di Roman Polanski (Gran Bretagna, Usa, 140’, v.o. inglese s/t italiano) con Jon Finch, Francesca Annis, Martin Shaw, Terence Bayler, Nicholas Selby

11:00SALA PASINETTI

90 ANNI DI ISTITUTO LUCE

ME NE FREGO! IL FASCISMO E LA LINGUA ITALIANA di Vanni Gandolfo – da un’idea di Valeria Della Valle (Italia, 58’, v.o. italiano s/t inglese)

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando