Venezia 72. Il SNGCI annuncia il premio Bianchi a Olmi nel giorno del suo compleanno

VENEZIA  –  Va a Ermanno Olmi il Premio Bianchi 2015 dei Giornalisti Cinematografici Italiani. E’ il riconoscimento ad una carriera dedicata con rigore, coerenza, semplicità e grande passione, che il Sindacato annuncia, con un doppio omaggio al Maestro che proprio oggi festeggia il compleanno.

Olmi, sottolinea il Sindacato, è il regista che più ha saputo raccontare i valori autentici ed essenziali di una poetica che è lezione di vita oltreché di grande cinema anche per gli spettatori delle nuove generazioni.  

«Lo amiamo quest’anno per il suo sguardo sulla pace, cent’anni dopo una guerra che ancora brucia» dice Laura Delli Colli a nome del Direttivo «ma anche per le suggestioni dell’ultimo piccolo film che ci ha regalato, in corto, per l’EXPO, sulla grande bellezza di un Paese meraviglioso nonostante le sue contraddizioni anche ambientali. Olmi continua ad essere, del resto, il poeta del cinema che più arriva al cuore dei suoi spettatori, oltreché alla gioia degli occhi di chi gode della sua semplicità unica» 

ERMANNO OLMI

Nato da una famiglia semplice e profondamente cattolica nella provincia di Bergamo, Olmi è il ‘regista delle piccole cose’ attento da sempre alla vita quotidiana con un ineguagliabile semplicità anche nel racconto delle grandi vicende del mondo e della Storia. Ricordando i primi titoli del suo percorso- Il posto e I fidanzati (1963)- con E venne un uomo (1965) interpretato da Rod Steiger, esattamente mezzo secolo fa ha conquistato l’attenzione del grande pubblico raccontando Papa Giovanni XXIII. Il suo capolavoro è L’albero degli zoccoli (1977), storia di cinque famiglie contadine in una cascina vicino a Bergamo, alla fine del secolo scorso, Palma d’Oro e Premio Ecumenico al Festival di Cannes, il César per il miglior film straniero, i Nastri d’Argento per la miglior fotografia, regia, sceneggiatura e soggetto originale. Del 1982 è Cammina cammina.  Ha poi diretto Lunga vita alla signora (1987), La leggenda del santo bevitore, tratto dall’omonimo racconto di Joseph Roth, con Rutger Hauer Il segreto del bosco vecchio (1993) con Paolo Villaggio. Il mestiere delle armi (2001), biografia di Giovanni delle Bande Nere con la quale ha vinto quattro David di Donatello (miglior regia, film, produzione e sceneggiatura). E, ancora Cantando dietro i paraventi (2003) conquista il Nastro d’Argento per il miglior soggetto, poi Tickets (realizzato con Kiarostami e Loach), Centochiodi del 2007, con Raz Degan nella parte di un intellettuale che perde la fede. Ha avuto a Venezia il Leone d’Oro alla Carriera, consegnato da Adriano Celentano e alla Mostra è tornato con Il villaggio di cartone. Rupi del vino, Terramadre e quest’anno Il Paese che ci ospita sono tre titoli con i quali è tornato all’amore per il cinema del reale. Torneranno i prati, quest’anno, con i figli Elisabetta e Fabio, accanto, in una preziosa joint venture familiar-professionale il film del grande ritorno, a lungo insperato, sul set, nonostante la sofferenza di una grave malattia che lo ha tenuto a lungo lontano, inevitabilmente, anche dal mondo dei grandi festival

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando