Venezia 75. Proiezioni per il pubblico del 6 settembre

LIDO DI VENEZIA – Giovedì 6 settembre 2018

14:00SALA GRANDE

CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A DAVID CRONENBERG 

A SEGUIRE

M. BUTTERFLY di David CRONENBERG (USA, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Jeremy Irons, John Lone, Barbara Sukowa, Ian Richardson

16:45 SALA GRANDE

VENEZIA 75

THE NIGHTINGALE di Jennifer KENT (Australia, 136’, v.o. inglese/palawa kani/gaelico  s/t italiano/inglese) con Aisling Franciosi, Sam Claflin, Baykali Ganambarr, Damon Herriman, Harry Greenwood, Ewen Leslie, Michael Sheasby, Charlie Shotwell – V.M. 14*

19:30 SALA GRANDE

VENEZIA 75

CAPRI-REVOLUTION di Mario MARTONE (Italia, Francia, 122’, v.o. italiano/dialetto napoletano/inglese/francese/tedesco/russo s/t italiano /inglese) con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Gianluca Di Gennaro, Eduardo Scarpetta, Jenna Thiam, Ludovico Girardello, Lola Klamroth, Maximilian Dirr, Donatella Finocchiaro – V.M. 14*

22:00 SALA GRANDE

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMAKER 2018 A ZHANG YIMOU

A SEGUIRE

FUORI CONCORSO 

YING (SHADOW) di ZHANG Yimou (Cina, 116’, v.o. cinese s/t italiano/inglese) con Deng Chao, Sun Li, Zheng Kai, Wang Qianyuan, Wang Jingchun, Hu Jun, Guan Xiaotong, Wu Leo

14:30 SALA DARSENA

ORIZZONTI 

SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE

HAMCHENAN KE MIMORDAM (AS I LAY DYING) di Mostafa SAYYARI (Iran, 73’, v.o. farsi s/t italiano/inglese) con Nader Fallah, Elham Korda, Majid Aghakarimi, Vahid Rad, Mohammad Rabbani

17:00 SALA DARSENA

ORIZZONTI 

SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE

SONI di Ivan AYR (India, 97’, v.o. hindi s/t italiano/inglese) con Geetika Vidya Ohlyan, Saloni Batra

09:00 SALA GIARDINO

SCONFINI 

ARRIVEDERCI SAIGON di Wilma LABATE (Italia, 80’, v.o. italiano/inglese/francese s/t inglese/italiano)

14:30 SALA GIARDINO

VENEZIA CLASSICI 

IL PORTIERE DI NOTTE di Liliana CAVANI (Italia, 120’, v.o. inglese s/t italiano) – V.M. 14*

17:15 SALA GIARDINO

ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI 

V.M. 14*

BLU di Massimo D’ANOLFI, Martina PARENTI (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) 

NA LI (DOWN THERE) di Yang ZHENGFAN (Cina, Francia, 11’, v.o. cinese s/t italiano/inglese) con Anqi Gu Angel, Wang Songhua, Chen Shaokai

L’ÉTÉ ET TOUT LE RESTE di Sven BRESSER (Paesi Bassi, 18’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Marc Antoine Innocenti, Mickael Danguis Fasolo

NINFE di Isabella TORRE (Italia, 12’, v.o. senza dialoghi) con Isabella Torre, Franco Arduca, Koudous Seihon, Pantalone Lisotti, Francesca Raffa, Rocco Zito, Daniela Crea

LEOFOROS PATISION (PATISION AVENUE) di Thanasis NEOFOTISTOS (Grecia, 12’, v.o. greco s/t italiano/inglese) con Marina Symeou

LOS BASTARDOS di Tomas POSSE (Argentina, 16’, v.o. spagnolo  s/t italiano/inglese) con Malena Villa, Fernando Malfitano, Juan Ruax, Marta Cosetino

STRANO TELO (FOREIGN BODY) di Dušan ZORIĆ (Serbia, 20’, v.o. serbo s/t italiano/inglese) con Marko Grabež, Dubravka Kovjanić

21:00 SALA GIARDINO

SCONFINI 

SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE

IL BANCHIERE ANARCHICO di Giulio BASE (Italia, 82’, v.o. italiano s/t inglese) con Giulio Base, Paolo Fosso

12:50 PALABIENNALE

ORIZZONTI 

TCHELOVEK KOTORIJ UDIVIL VSEH (THE MAN WHO SURPRISED EVERYONE) di Natasha MERKULOVA, Aleksey CHUPOV (Russia, Estonia, Francia, 105’, v.o. russo s/t italiano/inglese) con Evgeniy Tsiganov, Natalya Kudryashowa – V.M. 14*

15:00 PALABIENNALE

ORIZZONTI 

UN GIORNO ALL’IMPROVVISO di Ciro D’EMILIO (Italia, 88’, v.o. italiano s/t inglese) con Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo, Lorenzo Sarcinelli Giuseppe Cirillo, Biagio Forestieri, Fabio De Caro, Alessia Quarantino, Franco Pinelli

17:00 PALABIENNALE

VENEZIA 75 

NUESTRO TIEMPO di Carlos REYGADAS (Messico, Francia, Germania, Danimarca, Svezia, 173’, v.o. spagnolo/inglese s/t italiano/inglese) con Carlos Reygadas, Natalia López, Eleazar Reygadas, Rut Reygadas, Phil Burgers – V.M. 14*

20:30 PALABIENNALE

VENEZIA 75 

CAPRI-REVOLUTION di Mario MARTONE (Italia, Francia, 122’, v.o. italiano/dialetto napoletano/inglese/francese/tedesco/russo s/t italiano/ inglese) con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Gianluca Di Gennaro, Eduardo Scarpetta, Jenna Thiam, Ludovico Girardello, Lola Klamroth, Maximilian Dirr, Donatella Finocchiaro – V.M. 14*

A SEGUIRE

VENEZIA 75 

THE NIGHTINGALE di Jennifer KENT (Australia, 136’, v.o. inglese/palawa kani/gaelico  s/t italiano/inglese) con Aisling Franciosi, Sam Claflin, Baykali Ganambarr, Damon Herriman, Harry Greenwood, Ewen Leslie, Michael Sheasby, Charlie Shotwell – V.M. 14*

09:00 SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI 

L’ANNÉE DERNIÈRE À MARIENBAD di Alain RESNAIS (Francia, Italia, 94’, v.o. francese s/t italiano/inglese)

15:00 SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI 

KOI YA KOI NASUNA KOI (LA VOLPE FOLLE) di Tomu UCHIDA (Giappone, 109’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)

17:15 SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI 

IL POSTO di Ermanno OLMI (Italia, 95’, v.o. italiano s/t inglese) 

17:30 SALA CASINO

VENEZIA CLASSICI 

THEY LIVE di John CARPENTER (USA, 94’, v.o. inglese s/t italiano)

09:00 SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC>

 

CRONACHE DAL CREPUSCOLO di Luca CAPPONI (Italia, 18′, v.o. italiano s/t inglese) con Davide Orgonauta, Beatrix Alende, Giuseppe Ragusa

A SEGUIRE

SETTIMANA DELLA CRITICA

TI IMAŠ NOĆ (YOU HAVE THE NIGHT) di Ivan SALATIĆ (Montenegro, Serbia, Qatar, 81′, v.o. serbo-croato/inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Vana Vuković, Momo Pićurić, Nikola Stojanović, Luka Petrone, Jasna Djuričić, Boris Isaković

11:30 SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE

JOSÉ di Li CHENG (Guatemala, 85′, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Enrique Salanic, Manolo Herrera, Ana Cecilia Mota – V.M. 14* 

14:00 SALA PERLA

 

SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC>

 

V.M. 14*

MALO TEMPO  di Tommaso PERFETTI (Italia, 19’, v.o. italiano/dialetto napoletano s/t inglese/italiano) con Luciano La Montagna

A SEGUIRE

SETTIMANA DELLA CRITICA

SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE

M di Anna ERIKSSON (Finlandia, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Anna Eriksson, Petri Salo, Gail Ferguson, Axel Sutinen, Ari Vieno 

17:00 SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE

THREE ADVENTURES OF BROOKE di Yuan QING (Cina, Malaysia, 100′, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Xu Fangyi, Pascal Greggory, Ribbon, Kam Kia Kee, Allan Toh Wei Lun, Lim Yi Xin, Zhan Zizhen, Andrew Lok 

17:30 SALA PERLA 2

FUORI CONCORSO 

AMERICAN DHARMA di Errol MORRIS (USA, UK, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Stephen K. Bannon

22:15 SALA PERLA 2

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI 

THE GHOST OF PETER SELLERS di Peter MEDAK (Cipro, 93′, v.o. inglese s/t italiano) 

20:00 SALA PASINETTI

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

HUMBERTO MAURO di André DI MAURO (Brasile, 90’ v.o. portoghese s/t italiano/inglese)

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando