RomaFictionFest. “How To Get Away With Murder”, della leggendaria Shonda Rimes

ROMA – (nostro inviato) In una recente intervista al New York Times Magazine, Viola Davis ha detto che quello di How To Get Away With Murder è il tipo di ruolo “sul quale avevo messo gli occhi da molto tempo”. Di certo nessuna donna nella fiction americana di questa nuova stagione interpreta un ruolo come quello della professoressa Annalise Keating, protagonista dell’attesissima nuova serie “drama” della Abc prodotto dalla ormai leggendaria sceneggiatrice Shonda Rimes. Un ruolo adatto a una donna di colore, di mezza età (Davis ha 49 anni), ma soprattutto con un carattere molto forte. 

La puntata pilota di How To Get Away With Murder (o semplicemente Murder) è stata presentata in anteprima al RomaFictionFest, circa dieci giorni prima del suo esordio negli Stati Uniti, il 25 settembre. La serie si aggiunge alle altre due produzioni della Shondaland (la casa di produzione televisiva fondata da Rimes) talmente di successo che la Abc ha dedicato loro una intera serata: “It’s Shonda night!”. Il giovedì sera gli spettatori americani potranno vedere, a partire dalle 20, l’undicesima stagione dell’amatissimo medical drama Grey’s Anatomy, la terza di Scandal (andato anche in onda lo scorso autunno su Rai3, ma annullato per gli scarsi ascolti) e infine la nuova nata nel mondo di Shonda, How To Get Away With Murder, appunto.

Nella stessa intervista al NYT, Viola Davis, due volte candidata all’Oscar, non ha risparmiato dure stoccate alle produzioni di Hollywood, accusandole di non proporre abbastanza ruoli importanti per le donne di colore: “È ora che il pubblico ci veda per come siamo realmente: complicate”. E Annalise Keating complicata lo è di sicuro: professoressa di diritto penale e avvocatessa brillante, appassionata e carismatica. Ma anche imprevedibile e, come scopriremo nel corso della serie, pericolosa: il mix di eleganza e spregiudicatezza al limite dell’illegale a cui Shonda Rimes ci ha abituato con Scandal, ma in chiave thriller. 

La serie è descritta come un “sexy legal drama”. La professoressa Keating rappresenta i criminali più incalliti e violenti – persone che hanno commesso di tutto: frodi, incendi dolosi, omicidi – e che farebbero qualunque cosa per conquistare la libertà. E già dalla prima puntata mostrerà, dietro la donna di successo, alla vita e al matrimonio perfetto, un lato privato, molto più complesso.

Ma attenzione, la trama della serie promette di essere intricata almeno quanto quella di Scandal: il pilot richiede (e conquista) la completa attenzione dello spettatore, saltando continuamente tra le linee temporali, e lascia intuire che a quattro mesi dall’inizio dei corsi gli allievi della professoressa Keating si troveranno a dover applicare in prima persona quello che hanno imparato su “come farla franca con un omicidio”. Insieme alla Davis recitano, infatti, un gruppo di giovani attori, tra cui Matt McGorry, già visto in Orange Is The New Black, e Liza Weil, la Paris di Gilmore Girls

Insomma, i primi 45 minuti di Murder lasciano lo spettatore pieno di domande, ansioso di vedere la prossima puntata e pronto a scoprire una nuova ossessione targata Shondaland.

Iva Palmieri

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando