Libri. Simona Marchini presenta “Sette storie per fare la cacca” di Valeria Moretti

SETTE STORIE PER FARE LA CACCA è il nuovo libro di Valeria Moretti edito da Didattica Attiva: una raccolta di racconti per bambine e bambini nella fase cruciale del vasetto. Ora vengono presentate al pubblico da Simona Marchini il 31 marzo alle ore 18,30 a Roma alla Galleria La Nuova Pesa,  Via del Corso 530.

Oltre all’autrice partecipano Loredana Perissinotto, Dino Villatico, Cristiana Voglino per le Edizioni Didattica Attiva e …  in forma epistolare, la psicanalista Manuela Fraire.

Redazione

C’era una volta un pittore che dipingeva un pagliaccio ma il pagliaccio non voleva essere ripetuto all’infinito e così decise di uscire dal quadro. Non ci sarebbe nessuna storia se il personaggio restasse dov’è, se non ci fosse un andare verso qualcuno o qualcosa, se non ci fosse un desiderio di cambiamento. Uno spazzolino da denti  gettato  da un uomo d’affari in giro per il mondo trova il modo di proseguire la sua vita errabonda. Due fratellini inseguono con spirito di avventura un topino delle fogne. Un omino maltrattato sulla terra si sistema in cielo su una nuvoletta … La fiaba è il mondo dove gli incantesimi sono naturali e la magia è la regola.

Questi ed altri racconti sono raccolti nel libro SETTE STORIE PER FARE LA CACCA di Valeria Moretti edito da Didattica Attiva e dedicati a bambine e bambini nella fase cruciale del vasetto. Ma il libro si rivolge anche ai genitori “con la puzza sotto il naso” – come recita il sottotitolo – in omaggio al loro esserci in uno dei passaggi importanti della crescita. A loro è destinata la seconda parte del libro, nella quale l’esperta francese d’arte contemporanea Nina Rodriguez-Ely ci ricorda il rapporto degli artisti con la materia fecale, a partire da Pietro Manzoni che ha creato la famosa “Merda d’artista” entrata in vari musei del mondo. Il critico musicale del quotidiano La Repubblica Dino Villatico tesse un panegirico sul tema della cacca à la manière de Mozart, ricco di  filastrocche  e letterine maliziose del grande musicista. Loredana Perissinotto, pedagogista teatrale, propone ai lettori le “Istruzioni per l’uso”, invitando gli adulti ad intrecciare con i bambini relazioni ludiche ed esperienze condivise. Cosa c’è di meglio, infatti, di una bella storia per passare il tempo sul vasino? 

Valeria Moretti, scrittrice e autrice teatrale, ne ha inventate diverse per sua figlia. Molte le ha dimenticate, altre le ha trascritte ed ora vengono presentate al pubblico da Simona Marchini che ne leggerà alcune durante la presentazione del libro che avverrà il 31 marzo alle ore 18,30 a Roma alla Galleria La Nuova Pesa,  Via del Corso 530. Oltre all’autrice partecipano Loredana Perissinotto, Dino Villatico, Cristiana Voglino per le Edizioni Didattica Attiva e…  in forma epistolare, la psicanalista Manuela Fraire.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando