Usability Day Rome 2015, l’innovazione alla portata di tutti

10 anni di World Usability Day, 10 anni di ricerca e analisi su usabilità, user experience, user centered design e web technology

ROMA – Quest’anno ricorre il decimo anniversario dello World Usability Day sui temi di usabilità, user experience, user centered design e web technology. La rivoluzione tecnologica che viviamo ha messo in evidenza che solo servizi e prodotti progettati per gli utenti riescono a trovare e mantenere la loro posizione sul mercato. La User Experience è la chiave per realizzare tecnologie al servizio dell’utente, infatti il prossimo giovedì 12 novembre 2015 a #WUDRome2015 al Parco Leonardo (un innovativo comparto urbanistico di Roma che si estende su un’area di 160 ettari lungo l’asse Roma – Fiumicino) dove è in progettazione un campus che accoglierà aziende, startup e progetti innovativi, al fine di creare il distretto di innovazione tecnologica della Capitale.

Si parlerà di User Experience e usabilità, riprendendo lo specifico tema conduttore mondiale: Innovation. 

Gli speaker declineranno il tema dell’innovazione parlando di Design Trends, User Centered Service Design, User Experience & Data Visualization, UX & IoT, Future lightning & Smart City Vision, Digital Banking, Ghost UX, User Research & Co-Design e di molte altre tendenze del mondo delle web technologies.

Programma degli interventi:

10 anni di usabilità e design trends, come sarà il futuro? – Carlo Frinolli ;

UX & Data Viz: La Repubblica Popolare di Bolzano – Matteo Moretti;

Designing Products & Services for the Internet of Things – Pier Paolo Bardoni;

Intelligent Cities. Effetti della luce sulla città e sul cittadino – Paola Bertoletti ; 

The Future of homebanking – Giancarlo Ghezzi  e Giorgio Guardigli;

The (In)visible UX – Claudio Beatrice;

“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprensione dell’esperienza – Maurizio Boscarol;

L’innovazione è un effetto collaterale – Raffaela Roviglioni ;

Codesign tools and techniques – Alessio Ricco .

Il giorno prima, mercoledì 11 novembre 2015, si terranno due workshop: //Test di usabilità in pratica e //Storybusters: l’intervista narrativa in profondità.

Il weekend del 13-14-15 novembre, invece, il gruppo Co-Design Jam e nois3 organizzano a Roma un nuovo //evento di Design Collaborativo.

Per 48 ore 30 partecipanti – fra cui Service Designer, User Experience Designer, Architetti, Antropologi, Product Designer e Studenti – si cimenteranno a sviluppare e prototipare servizi e prodotti innovativi, al fine di migliorare, tramite il Social Design, la convivenza urbana.

PARTNER e SPONSOR dell’evento: Architecta ; CheBanca; Parco Leonardo; Seeweb; UX University; Fifth Beat; CheFuturo!; StartupItalia.

Con il patrocinio istituzionale della Regione Lazio.

                        

Per informazioni:

Sito: http://www.wudrome.it/

Blog: http://www.wudrome.it/blog

FB: https://www.facebook.com/wearenois3

Twitter: https://twitter.com/wearenois3

Sito dell’evento internazionale: http://www.worldusabilityday.org

Hashtag ufficiale dell’evento: #WUDRome2015

Antonella Fiorito

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando